Rottamazione-quater: sesta rata entro il 9 dicembre

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto che per mantenere i benefici della Definizione agevolata è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati […]

Giornalisti: aggiornati i servizi online per gli infortuni sul lavoro

Con la circolare 30 del 30 settembre2024 l’INAIL rende noto che ha previsto nuove funzionalità dell’applicativo denominato Gestione transitoria infortuni ex Inpgi, che gestisce la compilazione e trasmissione telematica della denuncia da parte degli infortunati giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato o dei loro familiari superstiti. L’INAIL, ha ricordato che per […]

Nuova Sabatini Capitalizzazione: al via le domande

Dal 1º ottobre 2024 le imprese che investono in beni strumentali possono presentare le domande per i contributi relativi alla misura “Nuova sabatini capitalizzazione”. L’agevolazione consiste in un contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque […]

APE sociale anche senza aver fruito della Naspi

La Corte di Cassazione con sentenza 24950 del 17 settembre 2024 ha chiarito che il diritto all’APE sociale richiede, tra i vari requisiti, la sussistenza dello stato di disoccupazione del beneficiario, senza tuttavia prevedere che questi debba aver percepito l’indennità di disoccupazione medesima.  È richiesto solo che, qualora l’indennità sia stata percepita, essa sia cessata. […]

Accertamento sanitario: nuove funzionalità per le domande

L’INPS, con il messaggio n. 3138 del 23 settembre 2024, comunica la disponibilità nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” di ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario in oggetto e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori […]

Gestione Agricoli: in arrivo gli avvisi bonari INPS

L’NPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola. Gli Avvisi Bonari saranno resi disponibili all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, sezione “Dati Complementari” > “Lista Avvisi Bonari” sia per i coltivatori diretti, coloni mezzadri e […]

Gestione Artigiani e Commercianti: in arrivo gli avvisi bonari INPS

L’NPS, con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti. Gli Avvisi Bonari sono a […]

Min. Lavoro: aggiornate le faq dell’assegno di inclusione 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto ad aggiornare sul proprio portale le Faq in materia di Assegno di Inclusione con riferimento alle possibilità di utilizzo e alle spese da pagare nonchè alle differenze con le indennità degli altri tirocini per la formazione e l’orientamento e il raggiungimento dei limiti di redditi. […]

Pensione anticipata con utilizzo dei contributi figurativi

La Corte di Cassazione con sentenza 24916 del 17 settembre 2024 ha chiarito che per accedere alla pensione anticipata non è più necessario il requisito di 35 anni di contribuzione effettiva. La questione principale era se i contributi figurativi per malattia potessero essere utilizzati per soddisfare i requisiti minimi contributivi per accedere al pensionamento anticipato. […]

Marittimi: nuova domanda per integrazioni salariali

L’INPS, con il messaggio n. 3158 del 25 settembre 2024, interviene riguardo la domanda di assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà per il settore marittimo – SOLIMARE per comunicare il rilascio dei servizi legati alla nuova piattaforma unica delle integrazioni salariali, denominata “OMNIA IS”, quale hub operativo e informativo a supporto sia dei […]

Tutela del consumatore: nuove misure per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR)

Con un comunicato stampa del 25 settembre 2024, il Consiglio Europeo informa che ha adottato il suo mandato negoziale su un pacchetto di misure volto ad adeguare il quadro per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) alle sfide del mondo digitale. Per motivi di certezza del diritto e per garantire un’attuazione efficace, il Consiglio intende […]

INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024

Con l’avviso del 23 settembre 2024, l’Inail ha comunicato che, a partire dal 1° ottobre 2024, sarà operativa la nuova versione CP2021 della Classificazione delle Professioni che interessa le comunicazioni e denunce di infortunio, le denunce di malattia professionale, silicosi/asbestosi e i certificati di malattia professionale. La CP2021 conserva la stessa struttura ad albero della […]

Rottamazione quater: scadenza e modalità di pagamento della sesta rata

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato un nuovo avviso, sul proprio sito Internet, con cui si ricordano le prossime scadenze per effettuare i pagamenti della Definizione agevolata. Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario pagare la sesta rata entro il 30 novembre 2024. Tuttavia, grazie ai 5 […]

Turnisti: diritto alla relativa maggiorazione anche nel giorno di riposo compensativo

La Cassazione con l’ordinanza 23164 del 27 agosto 2024 afferma che l’indennità giornaliera, prevista a favore del personale del ruolo sanitario con orario di lavoro settimanale ripartito su 5 giorni lavorativi, con servizio articolato sui 3 turni, compete ogni qual volta il riposo sia chiaramente volto a consentire al lavoratore di recuperare il maggior stress […]