L’INPS, con la circolare 22 del 23 gennaio 2025 fornisce ulteriori…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-28 15:14:262025-01-28 15:14:27Gestione separata: valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996
Diramate le tabelle retributive per i dipendenti del settore…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-28 15:06:372025-01-28 15:06:38CCNL Turismo Catene Alberghiere: pubblicate le tabelle retributive con i nuovi importi dal 1° gennaio 2025
La Corte di Cassazione con ordinanza 1227 del 17 gennaio 2025…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-28 15:04:032025-01-28 15:04:04Cassazione: permesso legge 104 legittimo anche per attività accessorie all’assistenza
L’INL, con la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, in merito alle…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-27 11:29:212025-01-27 11:29:23Dimissioni per fatti concludenti: le indicazioni operative
Con comunicato stampa del 23 gennaio 2025 l’Agenzia delle…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-27 11:24:492025-01-27 11:24:50Adempimento collaborativo: online il nuovo applicativo dell’Agenzia delle Entrate
La Corte di Cassazione con ordinanza 1376 del 20 gennaio 2025…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235cafassoefiglihttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngcafassoefigli2025-01-27 11:18:212025-01-27 11:18:22Cassazione: è legittima l’irrogazione di due distinti licenziamenti?
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestione separata: valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996
Apprendistato duale: inquadramento retributivo e contributivo
Contributo addizionale CIG: cessazione esonero contributo addizionale
CCNL Turismo Catene Alberghiere: pubblicate le tabelle retributive con i nuovi importi dal 1° gennaio 2025
Cassazione: permesso legge 104 legittimo anche per attività accessorie all’assistenza
Dimissioni per fatti concludenti: le indicazioni operative
Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo
INPS: attività stagionale e contributo addizionale NASpI – novità
Adempimento collaborativo: online il nuovo applicativo dell’Agenzia delle Entrate
Cassazione: è legittima l’irrogazione di due distinti licenziamenti?