Le ultime novità riguardanti l’istruzione professionale
Nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 203 del 20 ottobre 2023, recante disposizioni sulle aree tecnologiche, le figure professionali nazionali di riferimento degli ITS Academy e gli standard minimi delle competenze tecnologiche e tecnico-professionali.
L’articolo 25 bis del Decreto aiuti ha stabilito l’istituzione di una filiera formativa tecnologico-professionale a partire dall’anno scolastico 2024/2025. La filiera comprende i percorsi sperimentali del secondo ciclo di istruzione, i percorsi formativi degli istituti tecnologici superiori (ITS Academy), i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) e i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS).
L’obiettivo principale è rivitalizzare il settore scolastico tecnico-professionale, spesso distante dal mondo del lavoro. E fornire alle aziende giovani preparati per le sfide lavorative. Il decreto stabilisce per ciascun ITS Academy le aree tecnologiche di riferimento, le figure professionali nazionali, gli standard minimi delle competenze e i diplomi rilasciati al termine dei percorsi. Le aree tecnologiche individuate sono: Energia; Mobilità sostenibile e logistica; Chimica e nuove tecnologie della vita; Sistema agroalimentare; Sistema casa e ambiente costruito; Meccatronica; Sistema moda; Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro; Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo; Tecnologia dell’informazione, della comunicazione e dei dati.