L’Agenzia delle Entrate chiarisce il Bonus Natale 2024

L’articolo 2 del decreto-legge n. 167/2024 ha modificato i criteri di accesso e le condizioni per beneficiare del “Bonus Natale 2024”, confermando la misura come un sostegno economico straordinario per i lavoratori dipendenti.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate interviene per garantire un’applicazione uniforme della norma, fornendo istruzioni operative e chiarendo le casistiche specifiche.

I requisiti aggiornati per il “Bonus Natale 2024”

Il “Bonus Natale 2024” consiste in un’indennità di 100 euro che può essere richiesta dai lavoratori dipendenti che soddisfano congiuntamente i seguenti requisiti:

1. Reddito complessivo: il reddito annuo del lavoratore, per l’anno d’imposta 2024, non deve superare i 28.000 euro; 

2. Figli fiscalmente a carico: il lavoratore deve avere almeno un figlio fiscalmente a carico, anche adottivo, affiliato o affidato, in conformità a quanto previsto dall’articolo 12 del TUIR;

3. Imposta lorda: l’imposta sui redditi di lavoro dipendente deve essere superiore alla detrazione spettante ai sensi dell’articolo 13, comma 1, del TUIR.

Una delle modifiche più rilevanti è l’eliminazione del requisito legato alla composizione del nucleo familiare: non è più necessario appartenere a un nucleo monogenitoriale né avere un coniuge fiscalmente a carico.

Le nuove incompatibilità

L’introduzione del nuovo comma 2-bis nell’articolo 2-bis del Decreto Omnibus stabilisce che il “Bonus Natale 2024” non può essere percepito da entrambi i partner di una coppia, se coniugati o conviventi.

In tal caso, l’indennità spetta a uno solo dei due, a scelta del nucleo familiare. Modalità di richiesta e obblighi dei lavoratori

Per accedere al bonus, il lavoratore deve presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà al proprio datore di lavoro, attestando il possesso dei requisiti e indicando, ove applicabile, che il coniuge o convivente non è beneficiario dell’agevolazione.

Non è necessario ripresentare la dichiarazione se già prodotta in base alle regole precedenti, salvo integrazioni richieste per rispettare le nuove disposizioni.