Piani formativi delle imprese: al via la procedura
Il Fapi, fondo paritetico interprofessionale, ha approvato l’Avviso n. 2/2024 destinato a medie e grandi imprese aderenti in cui vengono agevolati interventi di sviluppo delle competenze a sostegno della competitività e dell’innovazione, del lavoro e dell’occupazione.
Gli interventi formativi devono essere diretti a lavoratori/trici dipendenti da Imprese aderenti al Fapi; è condizione necessaria che vi sia obbligo di versamento all’INPS del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge 845/1978.
I lavoratori possono essere:
• A tempo indeterminato o a tempo determinato;
• Temporaneamente sospesi per crisi congiunturale, riorganizzazione aziendale e/o riduzione
temporanea di attività;
• Apprendisti;
• Soci lavoratori di cooperative,
• Con contratti a progetto a rischio di perdita del posto di lavoro,
• Se applicabile, titolari delle micro imprese.
Termini e modalità di presentazione
I Piani devono essere trasmessi per
disponibile sul sito del Fondo all’indirizzo www.fondopmi.it.
L’atto di presentazione coincide con la data e l’orario di effettiva e definitiva chiusura della procedura di inserimento online.
La valutazione delle domande avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione del Piano online (data ed orario di chiusura della procedura di inserimento online).
La presentazione della domanda è a sportello.
L’apertura dell’applicativo è prevista dalle ore 10.00 del 20 marzo 2024; la chiusura alle ore 12.00 del 12 aprile 2024 o ad esaurimento delle risorse.