INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024
Con l’avviso del 23 settembre 2024, l’Inail ha comunicato che, a partire dal 1° ottobre 2024, sarà operativa la nuova versione CP2021 della Classificazione delle Professioni che interessa le
comunicazioni e denunce di infortunio, le denunce di malattia professionale, silicosi/asbestosi e i certificati di malattia professionale.
La CP2021 conserva la stessa struttura ad albero della versione precedente, ma introduce importanti modifiche, in particolare nei primi tre grandi gruppi professionali:
• Gruppo 1, revisione delle professioni della Pubblica Amministrazione e una più articolata suddivisione tra imprenditori e amministratori di grandi e piccole aziende;
• Gruppo 2, introduzione di uno specifico gruppo dedicato alle professioni dell’Information and Communication Technology (ICT);
• Gruppo 3, integrazione di nuove figure professionali che riflettono l’evoluzione del mercato, come le professioni legate alla sostenibilità e alla green economy.
Gli utenti che inviano comunicazioni o denunce potranno accedere alla nuova classificazione, disponibile in formato Excel nella sezione “Tabelle di decodifica dei dati”, all’interno dei servizi online “Denuncia infortunio”, “Denuncia malattia professionale” e “Comunicazione di infortunio.