Assegno sociale: obbligatorio comunicare il reddito

L’INPS ha pubblicato il messaggio INPS n. 1173 del 2025 in materia di assegno sociale, la prestazione collegata al reddito che viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito superiore al limite annualmente stabilito dalla legge.

I beneficiari devono comunicare all’INPS la propria situazione reddituale qualora non siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi all’Amministrazione finanziaria o non la comunichino integralmente.

L’INPS sta inviando apposite comunicazione a chi non ha adempiuto per l’anno 2020 preavvisando riguardo l’avvio di un procedimento di sospensione e successiva revoca della prestazione.

La comunicazione all’INPS dei redditi percepiti può essere effettuata attraverso la procedura telematica disponibile sul sito ufficiale dell’Istituto, autenticandosi con la propria identità digitale (SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE 3.0) nell’area riservata “MyINPS”, alla sezione “Ricostituzione reddituale per sospensione art.35 comma 10bis D.L. 207/2008”.

In alternativa, è possibile effettuare la comunicazione attraverso i servizi offerti dagli Istituti di patronato o da altri soggetti abilitati all’intermediazione con l’INPS.