Reddito di Libertà: indicazioni per presentare la domanda

L’INPS, con la circolare 54 del 5 marzo 2025 illustra la disciplina del Reddito di Libertà e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande.

Il decreto prevede un “regime transitorio” per la ripresentazione delle domande non accolte per insufficienza di budget.

Le domande non accolte per insufficienza di budget possono essere ripresentate all’INPS dal 5 marzo al 18 aprile 2025 per il tramite dei Comuni, al fine di comprovare la permanenza dei requisiti per il riconoscimento del contributo e hanno la priorità sulle nuove domande.

Concluso il periodo relativo al regime transitorio dal 5 marzo al 18 aprile 2025, a decorrere dalla data di disponibilità del servizio comunicata dall’Istituto con specifico messaggio, le donne in possesso dei requisiti possono presentare, per il tramite dei Comuni di riferimento, le domande a valere sulle risorse finanziarie per il 2025 utilizzando il modulo “SR208”, denominato “Domanda Reddito di Libertà”.