Pubblicati da

Fondo Est, ulteriore proroga delle sospensioni per Covid-19

Il  Fondo Est, con la  circolare n.3 del 4 novembre 2021, rende nota l’ulteriore proroga in merito alla copertura sanitaria a favore di tutti i dipendenti iscritti al Fondo, per cui vi sia stata una sospensione dell’attività lavorativa con causale Covid-19, per un intero mese. La proroga – estesa fino al 31 dicembre 2021 – è valida solo […]

Il datore che rinuncia al preavviso non deve pagare l’indennità sostitutiva

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 27934 del 13 ottobre2021 ha affermato che, nell’ipotesi in cui il datore rinunci al periodo di preavviso che deve osservare il lavoratore dimissionario, non è tenuto a riconoscere la relativa indennità al dipendente, posto che in favore della parte recedente non è configurabile nessun interesse giuridicamente qualificato. La società […]

Reddito di Cittadinanza – chiarezza sui controlli

L’INPS, con un comunicato stampa pubblicato il 5 novembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai controlli effettuati e previsti dalla normativa vigente su coloro i quali percepiscono il Reddito di Cittadinanza. L’Ente ha specificato che i controlli effettuati e previsti dalla normativa vigente sono relativi a: Requisiti anagrafici (cittadinanza e residenza) Questo tipo di controllo, […]

Start-up: pubblicate le disposizioni attuative del contributo a fondo perduto

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 5 novembre 2021, il decreto 10 settembre 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze recante le disposizioni attuative dell’art. 1-ter del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69, concernente il riconoscimento di un contributo a fondo perduto dell’importo massimo di […]

Assunzioni di donne per il 2021/2022, esonero al via

L’INPS con il  messaggio 3809 del 5 novembre 2021   ha fornito le istruzioni operative relative alla fruizione dell’esonero per le assunzioni di donne lavoratricii effettuate nel biennio 2021-2022 (art. 1, co. da 16 a 19, della L. n. 178/2020), limitatamente alle assunzioni/trasformazioni effettuate nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021. Ai fini della preventiva comunicazione […]

COMBIPAT, rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato

L’Inps con il messaggio 3813 del 5 novembre 2021 ha reso noto che è stato rilasciato il servizio COMBIPAT a tutti gli operatori di Patronato a far data dall’8 novembre 2021. Si tratta di un’applicazione integrata nella piattaforma di Customer Relationship Management (CRM) dell’Istituto attraverso la quale può essere visualizzata l’interlocuzione in corso dell’utente con […]

Invalido il patto di prova che rimanda genericamente al CCNL

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 27785 del 12 ottobre 2021 ha affermato  che, al fine di una corretta preventiva identificazione delle mansioni oggetto di prova, non è sufficiente il rinvio alla sola qualifica di inquadramento prevista dal contratto collettivo. Una lavoratrice impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatole durante la vigenza del patto di prova.La Corte […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – settembre 2021

L’Istat ha pubblicato la nota mensile, del 3 novembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Settembre 2021.  Dal 1° gennaio 2021 è stata avviata la nuova rilevazione sulle Forze di lavoro che recepisce quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2019/1700. Come riportato in dettaglio nella nota metodologica, le serie storiche degli aggregati diffusi in questo comunicato sono state ricostruite […]

Settore agricolo: presentazione delle domande per l’esonero contributivo

L’Istituto Previdenziale, con il  messaggio 3774 del 4 novembre 2021 rende note le modalità di presentazione delle domande di esonero di cui agli artt. 16 e 16-bis, decreto legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176. Il suddetto esonero contributibo è a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della […]

CCNL Servizi assistenziali Agidae

Con ipotesi di accordo 2 novembre 2021 l’Associazione Agidae e Fp Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno definito i contenuti del rinnovo del Ccnl Agidae 2020-2022, che saranno sottoposti all’approvazione da parte degli organi preposti dell’Associazione datoriale e delle Organizzazioni sindacali attraverso le assemblee dei lavoratori, cui farà seguito la sottoscrizione definitiva del testo. Durata e decorrenzaLe […]