Pubblicati da

Bonus terme, come funziona e chi lo può richiedere

Il Ministero dello sviluppo Economico con comunicato del 30 settembre ha segnalato che a decorrere dal 28 settembre sarà attiva la procedura per richiedere il bonus terme. Il Bonus terme è un buono per l’acquisto di servizi termali destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia. Non serve avere un Isee particolare né altri requisiti particolari legati […]

Recupero prestazioni non dovute: richiesta INPS al datore

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 19316 del 7 luglio 2021 ha chiarito che è  il datore di lavoro il soggetto legittimato passivo rispetto alla richiesta dell’INPS di restituzione delle somme anticipate ai propri dipendenti a titolo di prestazioni previdenziali temporanee di cui successivamente sia stata accertata la non debenza, ancorché per motivi non valutabili dal datore medesimo. La prova del diritto al […]

Green pass obbligatorio per l’accesso a mezzi di trasporto, RSA e università

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 1° ottobre 2021 la legge 24 settembre 2021, n. 133 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. Trasporto A far data dal 1° settembre 2021 e fino al […]

Esonero contributivo: scadenza domande prorogata al 6 ottobre 2021

L’INPS con il messaggio n. 3327 del 2021 comunica la proroga al 6 ottobre 2021 della precedente scadenza al 30 settembre per la presentazione delle domande di esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle gestioni INPS e alle casse previdenziali professionali autonome che abbiano percepito […]

Invalidità civile: rilasciato il nuovo servizio di allegazione della documentazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3315 del 1 ottobre 2021 in cui comunica che è attivo, sul proprio sito istituzionale, il nuovo servizio di ‘Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile’ per i cittadini che devono inoltrare la documentazione sanitaria per la definizione agli atti delle posizioni in attesa di valutazione sanitaria o di revisione di invalidità, cecità, sordità, handicap e disabilità. […]

Giusta causa di licenziamento per condotta contraria al minimo etico

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 19588 del 9 luglio 2021 ha chiarito che la predeterminazione dell’illecito e l’affissione del codice disciplinare sono superflue nelle ipotesi di comportamento contrario al c.d. minimo etico, laddove, ossia, la condotta addebitata sia immediatamente percepibile dal lavoratore come illecito. Nella vicenda al vaglio della Corte veniva confermato il disciplinare per […]

Bonus tessile, moda e accessori: definiti i codici ATECO delle imprese beneficiarie del credito d’imposta

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 29 settembre 2021 il decreto 27 luglio 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico che indica i criteri per l’individuazione dei settori economici ammissibili al credito d’imposta. Si tratta in particolare del credito d’imposta riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa operanti nell’industria tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria (settore […]

Bando ISI: inoltro delle domande l’11 novembre

L’NAIL ha pubblicato sul proprio portale un avviso con cui ha reso noto che è stato pubblicato nella pagina informativa dedicata del Bando Isi 2020 il file “Tabella temporale”. In attuazione del comma 6 bis, articolo 95, d.l. n.34 del 19 maggio 2020 e in conformità all’art. 11, comma 5, d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i., […]

Flusso Uniemens, nuovi codici contratto a decorrere da ottobre 2021

L’Inps, con il messaggio 3249 del 28 settembre 2021, comunica che, dal periodo di paga ottobre 2021, nel flusso Uniemens saranno presenti nuovi codici dell’elemento “Codice Contratto” della sezione “PosContributiva”. Di seguito, i relativi nuovi codici: 586, riferito al “CCNL per i dipendenti delle aziende operanti nel settore ICT (information and communication technologies) – CIFA” (codice CNEL H640); 587, […]