Pubblicati da

La validità del verbale di conciliazione in sede sindacale

La Suprema Corte con la sentenza n. 16154 del 9 giugno 2021 si è pronunciata sulla validità della conciliazione in sede sindacale, in una fattispecie in cui il lavoratore aveva impugnato l’accordo transattivo, deducendo di averlo sottoscritto alla presenza di un rappresentante sindacale a lui sconosciuto e senza aver ricevuto da quest’ultimo alcuna informazione sul […]

ENASARCO: contributo per asili nido 2021

ENASARCO comunica che dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 è possibile prenotare il contributo asilo nido  attraverso la presentazione della domanda on line previa registrazione sul sito della Fondazione. Il contributo del 30% della spesa sostenuta per l’iscrizione a scuole d’infanzia dei figli di agenti e rappresentanti è pari ad euro 1.500,00 al lordo delle trattenute di legge. […]

Imprese siciliane-nuove competenze-domande entro il 30 novembre

Con la pubblicazione dell’Avviso n. 43/2021, la Regione Siciliana, rafforza i finanziamenti per la qualificazione delle risorse umane impiegate nelle piccole e medie imprese dell’isola. Il contributo è destinato alle imprese impegnate in processi di innovazione organizzativa e/o produttiva ovvero in percorsi per favorire la ricollocazione dei lavoratori che abbiano: stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro entro il 30 giugno 2021; previsto […]

Svizzera-Italia: nuovo Accordo su lavoratori transfrontalieri

E’ stato approvato il nuovo Accordo sui frontalieri Italia-Svizzera che prevede nuove disposizioni fiscali applicabili a tutti i nuovi lavoratori frontalieri. Il provvedimento incide sui seguenti punti: – i lavoratori frontalieri attuali rimangono assoggettati esclusivamente in Svizzera, mentre i nuovi lavoratori frontalieri, ossia i lavoratori frontalieri che acquisiscono tale statuto dopo l’entrata in vigore del nuovo Accordo sui frontalieri, […]

Mobbing da parte dei superiori gerarchici: non condannabile l’azienda che non ne sia a conoscenza

La Corte di Cassazione con ordinanza 11 giugno 2021, n. 16534 ha precisatoche la circostanza che la condotta di mobbing provenga da un altro dipendente posto in posizione di supremazia gerarchica rispetto alla vittima, non esclude la responsabilità del datore di lavoro laddove questi sia rimasto colpevolmente inerte nella rimozione del fatto lesivo, fermo restando […]

Agevolazioni ai disabili: quando occorre esibire l’attestazione del medico specialista

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 578 del 3 settembre 2021 in tema di agevolazioni per disabili. L’articolo 1, comma 3-bis), del decreto legge 29 maggio 1989, n. 202 prevede che tutti gli ausili e le protesi relativi a menomazioni funzionali permanenti sono assoggettati all’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto del 4 […]

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di maggio 2021

L’INPS ha pubblicato, in data 26 agosto 2021, i dati di maggio 2021 dell’Osservatorio sul precariato. LA DINAMICA DEI FLUSSI Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2021 sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Questo risultato è dovuto alla combinazione tra la flessione registrata per i mesi di gennaio e […]

Fake news e bonus IRPEF: comunicato stampa della Fondazione Studi

La Fondazione Studi, con apposito comunicato stampa del 3 settembre 2021 a seguito della fuorviante fake news circolante in rete relativa ad un presunto nuovo bonus Irpef spettante a dipendenti e pensionati, conferma che non vi è stata alcuna variazione rispetto alle detrazioni fiscali di lavoro dipendente e sul trattamento integrativo. Come si evince dal comunicato, diverse organizzazioni sindacali, hanno impropriamente travisato […]