Pubblicati da

Apprendista senza formazione: rapporto di lavoro a tempo indeterminato

La Corte di Cassazione con ordinanza 15949 del 8 giugno 2021 ha statuito che in tema di contratto di apprendistato, l’inadempimento degli obblighi di formazione ne determina la trasformazione, fin dall’inizio, in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Una lavoratrice aveva avanzato domanda di impugnazione del recesso dal contratto di apprendistato, contratto di cui la stessa aveva chiesto […]

Tax credit edicole: domande fino al 30 settembre

Il Dipartimento per l’Informazione e l’editoria con nota del 1 settembre 2021 ha reso noto che è possibile l’invio per le domande per l’accesso al credito d’imposta edicole per l’anno 2021: l’invio è possibile fino al 30 settembre 2021. Le domande per accedere al credito d’imposta spettante agli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di […]

Coltivatori diretti, coloni e mezzadri e compartecipanti: nuova emissione contribuzione 2021

L’INPS, con il  messaggio n. 2978 del 2 settembre 2021, ha fissato per l’anno 2021 nella misura pari al 16,36% la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Campo di applicazione Tale riduzione viene applicata alle seguenti categorie di lavoratori: – dipendenti delle aziende agricole; – coltivatori diretti, […]

Dal 1° ottobre, accesso all’INAIL solo con SPID, CIE e CNS

L’INAIL, con news del 1° settembre 2021, informa che a decorrere dal 1° ottobre 2021 tutti i servizi digitali resi dall’Istituto assicurativo saranno accessibili solo con i sistemi di autenticazione SPID, CIE e CNS. Tale modalità di accesso sarà estesa a tutti gli utenti INAIL, sicché, nella nota, l’Istituto sollecita i soggetti ad attivarsi per l’ottenimento delle nuove credenziali di accesso. Si rammenta […]

Prevenzione delle infezioni nelle scuole, nuove indicazioni INAIL

In vista del nuovo anno scolastico, l’INAIL, di concerto con l’Istituto superiore di sanità, ai Ministeri della Salute e dell’Istruzione e alla Fondazione Bruno Kessler, e in collaborazione con il Commissario straordinario per l’emergenza, ha stilato un documento contenente una serie di raccomandazioni: dal distanziamento di almeno un metro fra i banchi, all’uso delle mascherine chirurgiche sopra […]

Tempo tuta retribuito solo ove qualificato come eterodirezione

La Corte di cassazione  con la sentenza 15763 del 7 giugno 2021, è tornata a pronunciarsi sulla questione del “tempo tuta”, ovvero il tempo impiegato dai dipendenti per effettuare le operazioni di vestizione/svestizione degli indumenti da lavoro. Nel caso oggetto di controversia, la Corte di appello di Roma, in riforma della pronuncia di primo grado, […]

Cig Covid-19 Sostegni per Trento e Bolzano: nuovo codice evento da utilizzare

L’INPS con il messaggio n. 2976 del 1 settembre 2021, torna ad intervenire sulla cassa integrazione Covid-19 introdotta dal decreto Sostegni per quanto riguarda sia i trattamenti di cassa integrazione salariale ordinaria (CIGO), in deroga (CIGD) e di assegno ordinario (ASO), che può essere richiesto da tutti i datori di lavoro che hanno dovuto interrompere o ridurre […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – Luglio 2021

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 1° settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Luglio 2021.  Il mese di luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uomini e donne, riguarda […]

Veneto: bando per contributi alle PMI giovanili 2021

La Regione Veneto ha diffuso il “Bando per l’erogazione di contributi alle PMI giovanili. Anno 2021″ (deliberazione giunta regionale 1158 del 17 agosto 2021nel B.U.R. del 20 agosto). Sono previsti contributi a fondo perduto. La finestra per l’inoltro delle domande è di 10 giorni: infatti inizia il 20 settembre 2021, ore 10.00, e termina alle ore 12.00 […]

Spostamenti: le certificazioni e i documenti richiesti

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 1° settembre 2021, l’ordinanza 29 luglio 2021 del Ministero della Salute recante ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, al fine di consentire una graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia […]