Pubblicati da

Magistrati onorari: regole di spettanza Naspi

Nella circolare n. 69 del 2025, l’INPS definisce modalità e termini di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei magistrati onorari che hanno optato per il regime di esclusività delle funzioni onorarie, iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS. Modalità e termini di presentazione della domanda I potenziali beneficiari devono inoltrare istanza all’INPS esclusivamente in […]

Settore apicoltura: prorogato il termine di presentazione delle domande di finanziamento

Prorogato dal 31 marzo al 15 aprile 2025 il termine entro cui le amministrazioni partecipanti al Programma per l’attribuzione dei finanziamenti a favore del settore dell’apicoltura, comunicano tassativamente all’Organismo pagatore competente, ogni eventuale economia di spesa o ulteriore fabbisogno finanziario, suddiviso per intervento e per azione, limitatamente all’anno 2025.

Cassazione: non applicabile la particolare tenuità dei fatti in caso di violazione di norme antinfortunistiche

Con la sentenza 7038 del 20 febbraio 2025 la Cassazione afferma che, in caso di mancato rispetto delle più elementari norme in materia di sicurezza sul lavoro, non si può escludere la punibilità come previsto per fatti di particolare tenuità. Il legale rappresentate dell’impresa viene condannato per violazione delle norme antinfortunistiche, perché, in qualità di […]

31 marzo 2025 – Comunicazione del nominativo del RLS

Entro il 31 marzo 2025, le aziende sono tenute a comunicare all’INAIL il nominativo del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, qualora ci siano variazioni o nuove designazioni. L’obbligo di comunicazione riguarda solo i casi di prima nomina o modifiche al nominativo già comunicato. La comunicazione deve riferirsi alla situazione in essere al 31 dicembre 2024 e va […]

31 marzo 2025 – APE sociale – Domanda di certificazione

Il 31 marzo 2025 segna la chiusura della prima finestra utile per inviare la domanda di certificazione all’INPS per l’accesso all’APE Sociale, l’indennità ponte per lavoratori disoccupati, caregivers, invalidi e addetti a mansioni gravose. La domanda deve essere presentata da coloro che hanno compiuto almeno 63 anni e 5 mesi di età e che soddisfano i requisiti contributivi specifici […]

Cassazione: impugnabile il licenziamento intimato in luogo della comunicazione della scadenza del contratto

Con l’ordinanza 6303 del 10 marzo 2025 la Cassazione afferma che il lavoratore assunto a tempo determinato ha diritto ad ottenere la tutela prevista in caso di recesso illegittimo qualora il datore, al termine del contratto, non si limiti a comunicare la scadenza dello stesso, ma intimi un vero e proprio licenziamento. Il lavoratore impugna […]

Comunicazioni obbligatorie: da aprile i nuovi standard tecnici

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale, il decreto direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025 avente ad oggetto l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO. Gli aggiornamenti sono pubblicati sul portale URP online del Ministero del Lavoro https://urponline.lavoro.gov.it/s/standard-tecnici?language=it ed entreranno in vigore il giorno 02 […]

Entrate e Riscossione: nuova super home page

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa del 18 marzo 2025, ha reso noto che, a decorrere dalla medesima data, collegandosi al proprio sito istituzionale e a quello di Agenzia delle entrate-Riscossione, si apre una nuova super homepage che consente ai cittadini di trovare immediatamente sullo schermo le principali funzionalità e gli approfondimenti relativi alle […]

Parità di genere: formazione al centro delle nuove linee guida per la certificazione

La Direzione Generale delle Politiche Attive del Lavoro, dei Servizi per il Lavoro e degli Incentivi all’Occupazione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato le linee guida per la parità di genere. Al fine di rappresentare in modo efficace alle imprese l’importanza della certificazione, in termini non solo di equità e di […]