Pubblicati da

Composizione delle crisi di impresa: aprire alla negoziazione dei debiti fiscali e contributivi è segno di grande attenzione del Governo 

L’introduzione della transazione fiscale nell’ambito della composizione negoziata della crisi, rappresenta una significativa innovazione legislativa che potrebbe alterare profondamente le dinamiche di gestione delle insolvenze aziendali in Italia.  È importante pertanto che l’Istituto rafforzi l’idea di allargare lo strumento all’effettivo  salvataggio delle imprese.  L’attuale proposta del Ministro della Giustizia, in attesa di approvazione dal prossimo […]

Fondimpresa: politiche attive in favore di disoccupati e/o inoccupati

Fondimpresa ha pubblicato l’avviso n. 3/2024 – Politiche Attive “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”. Il Fondo finanzia, attraverso le risorse trasferitegli dall’INPS, la realizzazione di Piani formativi finalizzatiall’acquisizione di abilità e competenzeche favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori finalizzati ad incentivare la […]

Gestione dipendenti pubblici e separata: prescrizione a dicembre 2024

L’INPS, con la circolare n. 58 del 22 aprile 2024, fornisce indicazioni riguardo l’inapplicabilità dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione separata. E’ stato differito al 31 dicembre 2024 l’inapplicabilità dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza […]

Cassa integrazione guadagni ordinaria: domande solo su OMNIA IS

A partire dal 2 maggio 2024 la presentazione delle domande di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) potrà avvenire esclusivamente tramite la nuova piattaforma unica delle integrazioni salariali “OMNIA IS”, realizzata dall’Istituto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Piattaforma OMNIA IS La piattaforma è caratterizzata da un supporto informativo e proattivo finalizzato a […]

La NASPI spetta anche nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno

L’INPS, con il messaggio n. 1589 del 22 aprile 2024, ha reso noto che il cittadino extracomunitario ha diritto di percepire le prestazioni economiche a sostegno del reddito di varia natura, anche nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, purché sia in possesso della ricevuta rilasciata dall’ufficio postale attestante la presentazione dalla richiesta alla […]

Agenzia delle Entrate: nuovi numeri del call center

A partire dal 22 aprile 2024, ci saranno importanti aggiornamenti sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate, utili per chi chiama da dispositivi mobili o dall’estero. NOTA BENE: Il numero verde per le chiamate da rete fissa rimarrà lo stesso (800.90.96.96).  Ecco i dettagli per le nuove modalità di contatto: • Per […]

Rottamazione-quater: la quarta rata entro il 5 giugno 2024

L’Agenzia delle entrate-riscossione, sul proprio sito internet, ha ricordato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quarta rata entro il 31 maggio 2024. La norma prevede comunque una tolleranza di cinque giorni, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro […]

INPS: in pagamento il Bonus asilo nido

L’Istituto rende noto che è operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le sedi INPS sul territorio di procedere con la gestione delle domande per il Bonus Asilo Nido. Già in queste ore sono state messe in pagamento le prime domande accolte. Ricordiamo che questa prestazione può essere richiesta per:  1) Il pagamento delle […]