Pubblicati da

Contratto carente di rappresentatività? Applicazione illegittima

 Il Tribunale di Napoli con la sentenza 1751 del 7 marzo 2024 ha chiarito che deve essere escluso, che possa attribuirsi rilievo, ai fini della determinazione delle obbligazioni contributive, all’accordo di prossimità che risulti carente del requisito della rappresentatività. La vicenda ha ad oggetto la causa promossa da una società in opposizione dell’atto di precetto […]

Indennità di discontinuità spettacolo: come compilare Uniemens

L’INPS, con la circolare n. 56 del 8 aprile 2024, illustra il regime contributivo in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2024, rispetto alla quale è dovuta la contribuzione pari all’1 per cento dell’imponibile contributivo, a carico del datore di lavoro o committente, in relazione ai lavoratori del settore dello spettacolo. A decorrere dal 1° […]

Enti bilaterali: novità per la riscossione dei contributi

Novità per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento degli Enti bilaterali, Fondi e Casse arrivano dall’Inps il messaggio 1399 del 8 aprile 2024. Il nuovo schema di Convenzione regolamenta il servizio di riscossione e di riversamento dei contributi versati dai datori di lavoro destinati al finanziamento delle attività degli Enti Bilaterali, Fondi o […]

Prima direttiva INPS sull’intelligenza artificiale

L’INPS, con il messaggio 1358 del 5 aprile 2024 ha implementato nell’ambito della piattaforma SIISL –un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale per favorire l’incontro ottimale tra domanda e offerta di lavoro. Le tecnologie adottate, basate sull’Intelligenza Artificiale, mostrano all’utente e alle Agenzie per il lavoro, un “indice di affinità” delle offerte di lavoro rispetto al curriculum […]

Ingegneri e Architetti: nessuna sanzione dovuta all’INPS

Gli ingegneri e gli architetti sono esonerati dal pagamento delle sanzioni civili per omessa iscrizione alla Gestione separata INPS relativamente al periodo intercorrente tra l’entrata in vigore dell’art. 2 comma 26 della L. 335/95 e la data di entrata in vigore della relativa norma di interpretazione autentica contenuta al comma 12 dell’art. 18 del DL […]

Marittimi: nuove modalità di richiesta e calcolo malattia

L’INPS, nella circolare n. 55 del 4 aprile 2024 recepisce le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2024, in ordine alle modalità di calcolo e all’ammontare dell’indennità giornaliera di malattia in favore della gente di mare, per gli eventi di malattia insorti dal 1° gennaio 2024, nei casi in cui la malattia impedisca totalmente e […]