Pubblicati da

Concorsi scuola 2024: già probabili 10.000 posti non assegnati, in arrivo bando da 24.000 posti

Con il decreto PNRR pubblicato il 2 marzo in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Istruzione interviene anche sul reclutamento. Con l’articolo 14, comma 7 si autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito a utilizzare i posti residuali dalle singole procedure concorsuali per le successive assunzioni tra il 2024 e il 2026, così da rispettare il target […]

Sicurezza: più infortuni (+6,8%) e morti (+4,7%) sul lavoro a gennaio

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto nel primo mese del 2024 sono state 42.166 (+6,8% rispetto al gennaio 2023), 45 delle quali con esito mortale (+4,7%). In aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 6.218 (+30,7%).  Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail – spiega l’Istituto – sono […]

Concorsi pubblici: tutti i bandi in scadenza a marzo 2024

Da Nord a Sud, ecco i bandi che scadranno nel corso di questo mese. Riguardano posti di lavoro in diversi settori: dalla Pubblica amministrazione alla sanità, dalle forze dell’ordine alle università.  Anche nel mese di marzo sono in scadenza diversi concorsi pubblici che riguardano posti di lavoro nella Pubblica amministrazione, ma anche nelle Università, nella sanità e […]

Bando per certificare la parità di genere: scadenza 28 marzo

Chiuderà il prossimo 28 marzo l’avviso pubblico per le aziende interessate a ottenere la certificazione della parità di genere. Sono previsti contributi e voucher fino a 12.500 euro. Ultimo mese di tempo per accedere al bando che mette a disposizione nuove risorse per accompagnare le imprese verso la riduzione del gender gap in azienda e […]

Lavoro, settimana di 4 giorni: esperimento in 61 aziende

La settimana lavorativa ridotta a 4 giorni: l’Italia osserva cosa succede all’estero e i dati sono incoraggianti. La riduzione a quattro giorni dei turni di lavoro mostra che i dipendenti sono più felici. E in termini di risultati aziendali cresce l’efficienza e il fatturato, risultato non scontato. Gli effetti sono di lunga durata, come dimostrano i dati contenuti in […]

Smart working di emergenza: conto alla rovescia

Pare oramai destinato a concludersi a fine marzo 2024 la disciplina derogatoria in materia di lavoro agile (c.d. smart working) per i lavoratori fragili ed i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 del settore privato. La legge di conversione del DL 215/2023, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (c.d. Milleproroghe) non prevede […]

Lavoro: quali sono le Regioni con più offerte pubblicate nel 2023

Nell’Osservatorio Mercato del Lavoro 2023 di InfoJobs al primo posto si conferma la Lombardia che raccoglie oltre un terzo dei circa 340mila annunci nazionali. Seconda l’Emilia-Romagna davanti al Veneto. Cresce il numero di aziende che scaricano i curriculum vitae. Tra le figure più richieste operai, amministrativi e magazzinieri.  Il Nord-est sempre più terreno fertile sul […]

Lavoro: stress in ufficio? Il datore risponde per danni

Il datore di lavoro risponde per i danni alla salute prodotti sul dipendente da un ambiente lavorativo troppo stressante anche se gli atti che hanno causato la lesione non sono qualificabili come mobbing. La Cassazione ribadisce (sentenza 2084/2024 del 19 gennaio scorso) che la tutela della salute dei dipendenti non si limita alla prevenzione del […]