Pubblicati da

Superminimo non assorbile nel passaggio di categoria

In presenza di un superminimo concordato tra le parti e soggetto ad assorbimento dei futuri incrementi economici, per la Corte di cassazione che ha pubblicato la sentenza del 5 maggio 2025n. 11771, non c’è assorbimento quando la clausola individuale lo circoscrive ai soli aumenti dei minimi contrattuali collettivi. La regola dell’assorbimento del superminimo concordato tra le parti, […]

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze

In data 7 maggio 2025, il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato un Avviso pubblico finalizzato al sostegno e alla promozione della realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale. Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale i seguenti soggetti: • Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD), sia in forma […]

Incentivi tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

Il Programma Nazionale per Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027 – Fondo per la Crescita Sostenibile – mira a sostenere attività di ricerca e sviluppo nei territori delle Regioni meno avanzate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Destinatari Le agevolazioni sono rivolte a imprese di ogni dimensione che abbiano almeno due esercizi chiusi e […]

Domanda di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili- scadenza 31 maggio

I datori di lavoro che operano nel settore industria ed edilizia possono presentare all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente (art. 15, D.Lgs. n. 148/2015, D.Lgs. n. 185/2016). La domanda di concessione, presentata tramite procedura telematica sul portale INPS, deve contenere la causa della sospensione o riduzione dell’orario […]

Cassazione: licenziato chi prolunga reiteratamente la pausa pranzo

Con l’ordinanza 9081 del 6 gennaio 2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al quadro che, reiteratamente e senza alcuna autorizzazione, rientra in evidente ritardo dalla pausa pranzo. Il lavoratore, avente qualifica di quadro, impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per aver, reiteratamente e senza autorizzazione alcuna, effettuato pause pranzo di circa due […]

INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne

L’INPS, con la circolare 91 del 12 maggio 2025 fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di donne con contratto a tempo indeterminato che si trovano in una delle seguenti condizioni: • Prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi e ovunque residenti; • Prive di un […]

Bonus under 35: domande on line all’Inps dal 16 maggio

L’INPS, con la circolare 90 del 12 maggio 2025 fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato (anche in caso di trasformazione da TD a tempo indeterminato) che, alla data dell’assunzione, non abbiano compiuto 35 anni di […]

Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica- scadenza 30 maggio 2025

Il 30 maggio 2025 è il termine di presentazione del modello “Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica” che deve essere utilizzato dalle imprese che intendono beneficiare del suddetto contributo, per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025, relativi all’acquisizione di beni strumentali destinati a strutture […]