Pubblicati da

Cattiva postura sul lavoro? Si corregge con l’intelligenza artificiale

Correggere in tempo reale le cattive posture che si assumono a lavoro, via smartwatch, il tutto nel pieno rispetto di privacy e riservatezza. È questo l’obiettivo di un innovativo sistema basato sull’intelligenza artificiale ideato e sperimentato dall’Università di Pisa. I risultati della ricerca, coordinata da Francesco Pistolesi, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sono stati pubblicati […]

Ministero Lavoro: Italia-Giappone lavoratori distaccati senza la doppia contribuzione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che il primo aprile 2024 entrerà in vigore l’Accordo sulla sicurezza sociale tra la Repubblica Italiana e il Giappone. L’accordo permetterà ai lavoratori italiani e giapponesi distaccati di evitare l’onere della doppia contribuzione per un periodo massimo di 5 anni. L’accordo era stato firmato dai due […]

Per 8 studenti su 10 il diploma può bastare per trovare lavoro

Secondo un ricerca di Skuola.net per 8 studenti su 10 il diploma può bastare per trovare lavoro, specie se associato a una formazione supplementare mirata, che non deve essere necessariamente di tipo accademico. La pensano così molti dei 1.550 giovani studenti della scuola secondaria di primo grado coinvolti dall’Osservatorio sull’orientamento scolastico, di Skuola.net, realizzato in […]

Riforma istituti tecnici e professionali: Valditara,  “Dare maggiori opportunità di lavoro ai nostri giovani”

“Dare maggiori opportunità di lavoro ai nostri giovani. Di consentire ai nostri giovani di trovare più rapidamente lavoro e di rendere più competitivo il nostro sistema imprenditoriale” – Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in merito alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale. Leggi l’intervista 

Parla male del datore di lavoro sui social? Sì al licenziamento per giusta causa

È legittimo licenziare il dipendente che parla male dell’azienda presso cui lavora sui social network. Va escluso il diritto di critica nei confronti del datore di lavoro laddove le frasi utilizzate fa quest’ultimo risultano finalizzate a ledere la reputazione dell’azienda. Questo è quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, Sezione lavoro, nell’ordinanza 22 dicembre 2023, n. […]

Contraffazione: in Italia 1,7 miliardi e 19.000 posti di lavoro persi nel settore abbigliamento

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha lanciato uno studio che esamina l’impatto economico della contraffazione sui settori dell’abbigliamento, dei cosmetici e dei giocattoli. L’Italia è uno dei paesi più colpiti dalla contraffazione nel settore dell’abbigliamento, con 1,7 miliardi di EUR di mancate vendite e 19 000 posti di lavoro persi ogni anno. L’industria dell’abbigliamento è […]

Southworking: la tendenza in crescita nel mondo del lavoro

Il mondo del lavoro sta subendo profonde trasformazioni negli ultimi anni, e una delle tendenze emergenti che sta guadagnando sempre più risonanza è il “southworking”.  Il termine “southworking” deriva dalla combinazione di due parole: “south” e “working”. In questo contesto, “south” non si riferisce necessariamente alla direzione geografica, ma piuttosto all’idea di spostarsi verso mete […]

Prospetto informativo disabili: scadenza per  datori di lavoro fissata al 31 gennaio 2024

Come ogni anno è fissato al 31 gennaio il termine previsto per la trasmissione del prospetto informativo disabili, da parte dei datori di lavoro che impiegano più di 15 dipendenti. Si tratta della dichiarazione in cui viene indicata la situazione occupazionale, riferita al 2023, in relazione agli obblighi di legge che prevedono l’assunzione di personale […]