Pubblicati da

Indennità di discontinuità per lavoratori dello spettacolo

Sulla GU n. 282 del 2 dicembre 2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 30 novembre 2023, n. 175, di conversione con modificazioni, del Decreto Legge 29 settembre 2023, n. 132. Che prevede il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità, nonché l’introduzione di un’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore […]

Riduzione premi e contributi per assicurazione Inail 

Il 4 dicembre 2023, con Decreto interministeriale dell’8 novembre 2023, il Ministero del Lavoro, in collaborazione con il Ministro dell’Economia, ha ratificato la deliberazione n. 65 emanata dal Commissario straordinario dell’INAIL il 26 settembre 2023. Il provvedimento, sottoposto a pubblicità legale, è stato ufficialmente pubblicato nella sezione dedicata del sito del Ministero del Lavoro in […]

Min. Lavoro: dal 1 dicembre riapre piattaforma Bonus trasporti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che la piattaforma per il Bonus trasporti si riattivata a partire dalle ore 8.00 del primo dicembre 2023, allo scopo di consentire ai cittadini, che hanno un reddito complessivo nel 2022 non superiore a ventimila euro, di procedere alla richiesta del bonus, attingendo ai fondi residui generati dal […]

Agricoltori autonomi: integrato Cassetto Previdenziale del Contribuente

Le informazioni e le funzioni del Cassetto Previdenziale per Agricoltori Autonomi sono state integrate nel Cassetto Previdenziale del Contribuente nell’ambito del progetto “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”, come parte dei programmi di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) gestiti dall’Istituto. L’integrazione comporta la ristrutturazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, i contribuenti del […]

Stabilizzazione dipendente dopo serie illegittima di contratti a termine 

La recente Ordinanza n. 32904 della Corte di Cassazione, datata 27 novembre 2023, ha deciso che la stabilizzazione del rapporto lavorativo attraverso un’assunzione a tempo indeterminato, dopo una serie di contratti a termine illecitamente ripetuti, rappresenta la soluzione più soddisfacente rispetto a misure equivalenti. Il provvedimento afferma che la stabilizzazione è in grado di annullare […]

Anzianità di servizio: la CGUE riconosce a insegnanti precari  stessi diritti di quelli di ruolo 

La Corte di Giustizia Europea, con la Sentenza relativa alla causa C-270/22 del 30 novembre 2023, si è pronunciata in materia di tutela del docente a tempo determinato e della rilevazione dell’anzianità di servizio connessa all’immissione in ruolo a tempo indeterminato.  La Corte ha concluso che l’articolo 4 dell’Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato […]

Istat: nota mensile su andamento occupazione in ottobre

A ottobre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati mentre gli inattivi diminuiscono. L’aumento dell’occupazione (+0,1%, pari a +27mila unità) è diffuso tra uomini, donne, dipendenti permanenti e in tutte le classi d’età tranne i 35-49enni che si pongono come stabili. In calo i dipendenti a termine e gli autonomi. Il […]

AI: solo l’8% dei dipendenti italiani teme di perdere il lavoro

L’8% degli italiani che svolgono lavori impiegatizi ha timore di perdere il lavoro a causa dell’AI. Mentre il 19% ritiene che sarà indispensabile compiere dei percorsi di upskilling al fine di rimanere nel mercato del lavoro. È quanto si evidenzia in uno studio condotto dallo Global Workforce of the Future di Adecco Group, che si basa su un campione di […]