Pubblicati da

Accesso a Naspi per dimissioni dovute a trasferimento lontano da residenza

Le dimissioni provocate dal trasferimento in una sede di lavoro distante oltre cinquanta chilometri dalla propria residenza oppure raggiungibile spendendo almeno ottanta minuti, ma con i mezzi pubblici, rientrano tra i casi in cui il lavoratore perde involontariamente il proprio impiego e ha diritto di accedere alla prestazione di disoccupazione Naspi. Per accedere alla Naspi […]

Giustificato licenziamento per rifiuto full-time

Il licenziamento di un dipendente a causa del suo rifiuto di passare da un impiego part-time a uno full-time è giustificato e privo di qualsiasi carattere punitivo, se il cambiamento di orario costituisce l’unica soluzione possibile per l’azienda. Questo è di fatto l’orientamento che la Corte ha accolto nel suo ricorso in favore di un’azienda […]

Inps: indennità di accompagnamento per ricovero oltre 29 giorni

Con un comunicato stampa dello scorso 23 ottobre, l’Inps, in armonia con un consolidato orientamento giurisprudenziale, reso noto con Messaggio Hermes n. 3347 del 26 settembre 2023, ha stabilito che l’indennità di accompagnamento deve essere corrisposta alla persona con disabilità anche in caso di ricovero in struttura ospedaliera per un periodo superiore a 29 giorni. Ciò si rileva nel […]

Manovra 2024: in arrivo “Quota 104”

Una delle novità più rilevanti della Manovra di Bilancio è l’introduzione della “Quota 104”, che consentirebbe ai lavoratori di accedere alla pensione anticipata a 63 anni, con almeno 41 anni di contributi versati. Si rileva tuttavia che la legge prevede una decurtazione per gli anni di versamento contributivo antecedenti al 1996, con un ricalcolo contributivo. […]

NEET 2023: come beneficiare dell’incentivo 

L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro ha comunicato di recente una serie di delucidazioni in merito all’incentivo NEET, previsto nel lasso di tempo che va tra lo scorso giugno e il prossimo dicembre. Si ricorda che i giovani NEET si ritengono coloro che fanno parte di quella particolare categoria di ragazzi nati in Italia, di […]

Voucher per consulenza in innovazione: al via le domande

Dal prossimo 26 ottobre è possibile compilare la domanda per accedere alla prima fase del Voucher per consulenza in innovazione. Che concede contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica erogati da manager dell’innovazione qualificati. La suddetta figura professionale deve essere iscritta nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle […]

Legge di Bilancio: imposta agevolata al 5% anche per il 2024

Anche per il 2024 la questione cruciale della riduzione del cuneo fiscale nei riguardi dei lavoratori dipendenti resta una priorità dell’esecutivo. Il disegno di legge di Bilancio, approvato dal CDM lo scorso 16 ottobre, ha riconfermato per il prossimo anno la riduzione dell’imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali comunali e regionali sulle somme erogate a […]

Manovra 2024: chiarimenti sui Fringe benefit

Tra le misure annunciate dal Governo per la riduzione del cuneo fiscale, inserite nel disegno di legge di Bilancio per il 2024, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre, vi è la ridefinizione del limite di esenzione di beni e servizi ai sensi dell’art. 51 comma 3 del TUIR. In particolare, è stato annunciato […]