Pubblicati da

Ripartite le risorse per le assunzioni di giovani NEET

L’ANPAL ha pubblicato il decreto n. 189 del 19 luglio 2023 con cui ha ripartito, tra le varie regioni, le risorse destinate all’incentivo di cui all’art. 27 del D.L. 48/2023, riconosciuto in caso di assunzione di giovani NEET nel periodo dal 1° giugno al 31 dicembre 2023. Per l’attuazione dell’incentivo è impegnato l’importo complessivo di […]

Illegittimo il GPS che controlla a distanza il lavoro

Il Garante privacy, con la Newsletter N. 507 del 26 luglio 2023, ha sanzionato un’azienda per aver installato un sistema di allarme la cui attivazione e disattivazione si basava sull’uso delle impronte digitali, un impianto di videosorveglianza e un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori, senza rispettare la procedura di garanzia prevista dallo Statuto […]

Curatore inerte? SU: il fallito può impugnare l’accertamento

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione  con sentenza 11287 del 28 aprile 2023 si sono pronunciate in ordine alla possibilità, per il contribuente dichiarato fallito, di impugnare l’atto di accertamento fiscale notificatogli, in caso di inerzia del curatore e qualora i presupposti del rapporto d’imposta si siano formati prima della dichiarazione di fallimento. La questione  concerneva sia il presupposto […]

OPPORTUNITÀ DI SCAMBIO COMMERCIALE TRA AZIENDE ITALIANE E SPAGNOLE

Da marzo 2020 la Cafasso &Figli spa stp ha attiva una sede a Barcellona al fine di supportare e rendere effettive le strategie di internazionalizzazione delle micro, piccole e grandi  imprese che abbiano interesse a relazionarsi con l’estero, fornendo un pacchetto di servizi nell’ambito della consulenza aziendale e del lavoro idoneo ad individuare un percorso […]

TFR: rivalutazione mese di giugno 2023

Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 giugno 2023 – 14 luglio 2023 è stato fissato al 1,003807% (comunicato ISTAT). L’indice di luglio 2023 sarà diffuso giovedì 10 agosto 2023 secondo il calendario dell’ISTAT. Indice: 118,6 Variaz. su Dic. ‘97: 0,338409 Rid. 75%: 0,253807 Perc. […]

Eventi alluvionali Romagna: ripresa versamenti e adempimenti

Nella circolare n. 33 del 24 luglio 2023, l’INAIL interviene riguardo gli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal 1° maggionei territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì- Cesena. A seguito delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023, gli effetti dello stato di emergenza, […]

Contributi volontari lavoratori agricoli: aggiornate le aliquote 2023

Nella circolare n. 69 del 24 luglio 2023, l’INPS illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2023, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari: lavoratori agricoli dipendenti; coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali; contributi volontari integrativi per […]

Nuovo Parco Agrisolare, pubblicato il Bando con i termini per le domande

Dopo il decreto del 19 aprile 2023, con il quale il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste aveva programmato le residue risorse della misura “Parco Agrisolare” per un importo di circa 1 miliardo di euro, definendo i criteri e le modalità di erogazione delle stesse, è stato pubblicato il nuovo Bando che definisce le modalità di presentazione […]

Licenziato il lavoratore che rifiuta gli straordinari creando disagi all’azienda

La Corte di Cassazione con ordinanza 10623 del 20 aprile 2023 ha confermato il licenziamento disciplinare che un’azienda aveva comminato ad un proprio dipendente per mancata effettuazione del lavoro straordinario. Al prestatore era stata contestata la violazione di una direttiva aziendale con la quale era stato stabilito l’aumento dell’orario di lavoro per ragioni produttive. Il lavoratore, dopo che anche il […]

Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2023

L’INPS ha pubblicato, in data 21 luglio 2023, i dati di aprile 2023 dell’Osservatorio sul precariato. Complessivamente, le assunzioni nel settore privato nei primi quattro mesi del 2023 sono state 2.650.621, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2022 (+0,7%). LA DINAMICA DEI FLUSSI Le trasformazioni a tempo indeterminato sono state 280.866, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2022 (+11%). Per le conferme di rapporti […]