Pubblicati da

Bonus psicologo: riassegnazione delle risorse e scorrimento graduatorie

Nel messaggio n. 3356 del 26 settembre 2023, l’INPS rende nota la riassegnazione delle risorse non utilizzate, nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale, per consentire l’individuazione di nuovi beneficiari. Per questa ragione l’Istituto ha provveduto a verificare l’ammontare delle risorse regionali e provinciali residue, per consentire, ove presenti, lo scorrimento delle rispettive graduatorie […]

Terzo settore, nuove risorse per progetti di rilevanza nazionale

 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto direttoriale n. 190 del 21 settembre 2023, rende note le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale nel Terzo settore nonché i termini di presentazione delle domande. NOTA BENE: Il Fondo di cui all’art.72, comma 1, del decreto legislativo n. 117 del […]

La fusione della società non ne impedisce la condanna ex 231

La Corte di Cassazione con sentenza 26787 del 21 giugno 2023 ha chiarito che deve essere escluso che, per effetto della intervenuta estinzione della società dovuta alla sua fusione con altro soggetto, si realizzino tutte le conseguenze che sono proprie dell’avvenuto decesso dell’imputato. Va considerato irrilevante, ciò posto, che il giudice penale, nel valutare la responsabilità amministrativa della società, […]

Decreto alluvioni: istruzioni per la sospensioni dei termini per i ricorsi amministrativi

Con la circolare n. 43 del 25 settembre 2023, l’INAIL fornisce le istruzioni per l’applicazione della sospensione ai termini amministrativi riguardanti i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Si tratta degli eccezionali eventi metereologici verificatisi a partire dal 1° maggio nei territori delle Province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e […]

Servizi web dell’Agenzia delle Entrate e delle Entrate-Riscossione

Con provvedimento del 25 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli e le istruzioni per consentire alle persone di fiducia, ai genitori e agli altri “rappresentanti” (ad esempio i tutori) di utilizzare i servizi web delle due Agenzie nell’interesse di un’altra persona. Tale soluzione è pensata per i contribuenti che hanno poca dimestichezza con i servizi online o […]

Fondo attività interesse generale: al via le domande per l’anno 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con decreto direttoriale n. 190 del 21 settembre ha adottato l’Avviso 2/2023, che sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenuti nell’atto di indirizzo, disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento […]

Agenzia Entrate: novità causali contributo per periti industriali e casalinghe

Con due risoluzioni pubblicate in data 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a sopprimere e riattivare alcune causali contributo di interesse per periti industriali e casalinghe. Periti industriali, riattivata causale per versamenti contributi all’Ente Con la risoluzione 53 del 23 settembre  è stata riattivata la causale contributo “E068” denominata “EPPI – Saldo contributivo – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”, […]

Dirigenti catene alberghiere. Rinnovo del Ccnl

Il 12 settembre 2023 Aica e Manageritalia hanno siglato l’accordo di rinnovo del Ccnl per i dirigenti delle aziende dell’industria alberghiera. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022 sino al 31 dicembre 2025. Aumento retributivo Per i dirigenti è stato stabilito un aumento della retribuzione di fatto, a titolo di superminimo, pari ai seguenti importi mensili: […]

Pensione anticipata flessibile: rinuncia contributiva in Uniemens

L’INPS, con la circolare n. 82 del 22 settembre 2023, interviene riguardo la gestione dei lavoratori dipendenti, iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria, o a forme sostitutive ed esclusive della medesima, che, avendo maturato il diritto alla pensione anticipata flessibile, scelgano di proseguire l’attività lavorativa dipendente, hanno facoltà di rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi previdenziali a […]