Pubblicati da

ISTAT: nel primo trimestre 2025 lavoro in crescita ma a tempo determinato

Nel primo trimestre del 2025, il mercato del lavoro italiano ha registrato segnali di crescita che, seppur incoraggianti in termini quantitativi, pongono interrogativi sul piano qualitativo e strutturale. Secondo l’ultimo rapporto trimestrale dell’Istat, pubblicato il 12 giugno, il numero di occupati è aumentato di 141mila unità rispetto al trimestre precedente e di ben 432mila unità […]

Licenziamento disciplinare per giusta causa e valutazione degli addebiti

Un licenziamento disciplinare basato su più addebiti può essere legittimo anche se alcune condotte risultano infondate, qualora la gravità complessiva impedisca la continuazione del rapporto di lavoro. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nel testo dell’ordinanza 16358 del 17 giugno 2025. Tra i motivi di addebito vi erano due distinte condotte, concretizzatesi […]

Settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande di nulla-osta

Si aprirà dal 1° luglio 2025 la seconda fase di precompilazione (obbligatoria) delle domande di nulla-osta al lavoro per l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri subordinati. Per la precompilazione e l’invio delle domande di nulla osta al lavoro tramite il Portale Servizi ALI, i datori di lavoro devono: • Autenticarsi con SPID o CIE (identità digitale obbligatoria); • Disporre di un indirizzo PEC, registrato come domicilio digitale, per ricevere […]

Scadenza 30 giugno 2025 – Inps – Versamento acconto artigiani e commercianti sul reddito eccedente il minimale

Entro il 30 giugno 2025 i lavoratori iscritti alla Gestione INPS artigiani e commercianti che hanno conseguito, nell’anno precedente, un reddito eccedente il minimale devono versare il saldo 2024 e ilprimo dei due acconti del contributo a percentuale per il 2025. I contributi devono essere versati mediante i modelli di pagamento unificato F24, con le causali AP per pagamenti in unica soluzione per la […]

Agenzie immobiliari: rinnovo CCNL

Il 19 maggio 2025 tra Fiap e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil è stata stipulata l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per i dipendenti da agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso.  L’accordo decorre dal 1° maggio 2025 e avrà vigore fino al 31 dicembre 2027. Per aggiornamenti clicca qui

CCNL Cooperative Metalmeccaniche: siglata l’ipotesi di accordo

In data 17 giugno 2025 è stato sottoscritta, da Fim-Fiom-Uilm e LegaCoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi AGCI Produzione e lavoro, il rinnovo del contratto collettivonazionale delle cooperative metalmeccaniche scaduto lo scorso giugno 2024, riguardante circa 15.000 lavoratori sul territorio nazionale per un numero pari a circa 300 cooperative. L’intesa di durata quadriennale […]

Dimissioni implicite: prima sentenza applicativa della nuova norma

Con la sentenza 87 del 5 giugno 2025 il Tribunale ordinario di Trento – Sezione Lavoro si è pronunciato, per la prima volta, sull’applicazione della nuova disciplina delle dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19 della Legge n. 203/24 del Decreto legislativo 151/2015, che ha inserito il comma 7-bis all’art. 26. Una lavoratrice, impiegata a […]

INPS: bonus giovani under 35 – incentivo subordinato all’incremento occupazionale

L’INPS, con il messaggio 1935 del 18 giugno 2025, comunica che, in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il Ministero del Lavoro, la legittima fruizione dell’esonero contributivo, di cui al comma 1 dell’articolo 22 del cd. Decreto coesione (bonus giovani), per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al […]

Riammissione alla rottamazione quater: arrivano le comunicazioni

Sono in arrivo le lettere con gli importi dovuti per i contribuenti che, entro il 30 aprile 2025, hanno richiesto di essere riammessi alla rottamazione-quater, in quanto precedentemente “decaduti”. In un comunicato stampa del 16 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) ha annunciato che sta inviando i dettagli delle somme dovute, comprese le indicazioni […]

Dichiarazione fiscale 2025: una guida sulle agevolazioni

L’Agenzia delle Entrate, con il comunicato stampa del 17 giugno 2025, ha reso noto di aver pubblicato le guide che illustrano tutte le agevolazioni fiscali che possono essere fruite dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi. Dalle spese sanitarie al mutuo prima casa, passando per i bonus per interventi edilizi, le guide forniscono informazioni […]