Pubblicati da

Integrazione CISOA: contribuzione apprendisti da versare entro aprile

L’INPS, nella circolare n. 1 del 4 gennaio 2023, illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva in materia di Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli (CISOA), specificatamente per quanto riguarda i lavoratori assunti con contratto di apprendistato. Agli operai agricoli con contratto a tempo indeterminato, che siano sospesi temporaneamente dal lavoro per intemperie stagionali o per altre […]

Interesse legale e somme aggiuntive: tassi aggiornati da gennaio

L’INPS, nella circolare n. 1 del 2 gennaio 2023, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) […]

Il concordato preventivo non osta alla notifica della cartella di pagamento

La Corte di Cassazione con ordinanza 31560 del 25 ottobre 2022 ha chiarito che è  legittima l’emissione e la notifica della cartella di pagamento nei confronti della società dopo che quest’ultima abbia presentato domanda di concordato preventivo. La particolare natura della cartella esattoriale, che è assimilabile a un precetto, non osta alla notifica della stessa in pendenza di procedura […]

Elargizione per i familiari dei sanitari deceduti per Covid-19

L’Inail, con la  circolare n.1 del 3 gennaio 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze e l’erogazione della speciale elargizione per i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, assistenti sociali e operatori socio-sanitari deceduti a seguito di contagio da Covid-19. A partire dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le istanze per il […]

Carta acquisti: online i moduli per presentare la domanda

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un comunicato stampa in data 2 gennaio 2023 sulla Carta Acquisti. In particolare, dal 1° gennaio sono disponibili sul sito del Mef i moduli per richiedere la Carta Acquisti che consente ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di […]

Ecobonus auto 2023, ripartono le prenotazioni degli incentivi

Anche per l’anno 2023 sono state stanziate risorse finanziarie per sostenere l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). In tutto si tratta di una dote di 630 milioni di euro, che è stata messa a disposizione sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2022 […]

Trasmissione al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie: proroga dei termini per il 2023

Nella Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2023 n. 2 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2022 che proroga i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l’anno 2023. In particolare all’art. 2 del Decreto si prevede che la trasmissione dei dati al Sistema TS deve essere […]

Dipendente in CIGS non comunica ulteriore lavoro? Licenziato

La Corte di Cassazione  con sentenza 31146 del 21 ottobre 2022 ha statuito che il dipendente in Cigs che  lavora altrove ma non lo comunica è licenziato per comportamento truffaldino, finalizzato a percepire somme di cui non ha diritto. E’ stato definitivamente confermato il licenziamento disciplinare intimato ad un lavoratore per aver omesso di comunicare alla società datrice […]

Bonus 150 euro: domande fino al 31 gennaio 2023. Come fare

Con comunicato del 13 dicembre scorso l’INPS informa che è attiva nel sito dell’Istituto la procedura per richiedere l’indennità una tantum di 150 euro prevista dall’art. 19, del decreto Aiuti ter. Le domande possono essere presentate entro il 31 gennaio 2023 dai collaboratori coordinati e continuativi, dagli assegnisti di ricerca, dai dottorandi con borsa di studio, dai lavoratori stagionali, dagli intermittenti e dai lavoratori […]