Pubblicati da

Settore florovivaistico. Sostegno per l’acquisto dell’energia

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre è stato pubblicato  il decretodek 19 ottobre 2022del  Mipaaf a favore del settore florovivaistico al fine di contrastare gli effetti del rincaro dei prezzi energetici, derivanti dall’attuale crisi economica generata dal quadro di instabilità internazionale dovuto alla guerra tra Ucraina e Russia. Le imprese del settore, infatti, risentono direttamente dell’aumento […]

Bonus cultura diciottenni, al via le domande

Arrivano dal Ministero della cultura, con  decreto 184 del 26 settembre 2022 (G.U. n. 281 del 1° dicembre 2022) le istruzioni sull’utilizzo e la modalità di richiesta della carta elettronica prevista, per i nati nel 2004, dall’articolo 1, commi 357 e 358, della L. n. 234/21. La carta elettronica, cos’è e a chi è destinata Si tratta di una […]

Accise: modalità di versamento per dicembre

Nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2022 è pubblicato il DM 28 novembre 2022 del Ministero dell’Economia e delle finanze, recante “Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2022”. In particolare, il decreto fissa al: – 19 dicembre 2022 il termine per i pagamenti eseguiti con l’utilizzo del […]

Reati tributari. Sequestro preventivo, periculum da motivare

La Corte di Cassazione con sentenza 37727 del 6 ottobre 2022 ha statuito che in caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche obbligatoria, occorre un’espressa motivazione sul periculum in mora al fine di giustificare l’apposizione del vincolo. La natura obbligatoria della confisca, diretta o per equivalente, di cui all’art. 12-bis, d.lgs 74/2000 , non esime, infatti, il giudice della […]

Inps, convenzione per concessione di finanziamenti a pensionati

Con il messaggio del 1° dicembre 2022, n. 4357, l’Istituto Previdenziale rende nota la nuova convenzione deliberata dal Consiglio di Amministrazione del 9 novembre 2022, n. 226, riguardante la disciplina della concessione di finanziamenti da estinguersi dietro la cessione fino a un quinto della pensione e il Regolamento recante le “Disposizioni per la cessione del quinto”. NOTA BENE: Il testo della convenzione è valido […]

Ischia, il decreto con gli aiuti in GU. Versamenti tributari sospesi

Pubblicato ufficialmente in G.U. n.283 del 3 dicembre 2022 il decreto legge con le prime misure urgenti volute dal Governo Meloni per la gestione dell’emergenza a Ischia e per l’aiuto alle popolazioni colpite dalla tragedia del 26 novembre. Si tratta del  decreto legge 186 del 3 dicembre 2022 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi […]

STP. Studio notai sulla partecipazione dei soci professionisti

Un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato – 106/2022 approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 26 ottobre 2022 – si occupa della tematica della partecipazione dei soci professionisti di STP. Nel documento, è richiamato il contrasto interpretativo rilevato in dottrina e giurisprudenza relativamente alla presenza minima, nelle predette STP, dei soci professionisti. Viene menzionata, sul punto, la posizione adottata dall’AGCM secondo […]

Fondo amianto porti: all’INAIL le domande di accesso

L’Inail con circolare 13 del 2 dicembre ha precisato che per gli anni 2021 e 2022 le prestazioni a carico del Fondo per le vittime dell’amianto, erogate in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti, possono essere richieste presentando domanda all’INAIL […]

Facebook utilizzato durante la guida di mezzo di servizio? Licenziato

Il Tribunale di Cosenza con sentenza 1240 del 13 luglio 2022 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare del conducente di bus che, in violazione di doveri fondamentali, abbia in più occasioni utilizzato il proprio profilo Facebook inviando post mentre era alla guida dell’automezzo di servizio, creando, in questo modo, una situazione di evidente pericolo. Nella vicenda al vaglio della Corte il […]

Società e associazioni sportive: proroga dei versamenti al 22 dicembre

L’INPS, con il messaggio n. 4358 del 1° dicembre 2022, interviene sulla la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, in scadenza nel periodo decorrente dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022. Destinatari sono le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive […]