Pubblicati da

Superbonus e bonus edilizi: le novità dal 2025

La Legge di Bilancio ha introdotto significative modifiche al quadro normativo dei bonus edilizi, prevedendo riduzioni graduali delle detrazioni e nuove condizioni per accedere agli incentivi a partire dal 2025. Superbonus Il Superbonus, inizialmente con una detrazione al 110%, subirà ulteriori riduzioni. Entro il 31 dicembre 2024, l’aliquota scenderà al 65%, ma resterà applicabile solo […]

Nino Carmine Cafasso: “Ciò che Vi Dico è ciò che Penso!”

2024????? Anno ricco di novità’, ricco di guerre e bagarre annunciate Le Elezioni Americane! Un Trump primo al massimo e poi al minimo per vincere Ma Ha Vinto!!! L’Anno che ha visto il più profondo e coerente legiferare per la violenza sulle donne e per i reati dei minori  L’Alcool!!! Un anno dove abbiamo cercato di attenuare il proliferare dei reati degli […]

IL CASO DEL MESE – Infortunio del tirocinante: obblighi del soggetto ospitante

Tizia, assunta come tirocinante nell’azienda agricola Agripark s.rl, si infortunava nell’esercizio delle sue mansioni, che svolgeva sotto la direzione di Caio, soggetto ospitante. La stessa Tizia si rivolgeva al suo legale di fiducia al fine dell’accertamento di una eventuale responsabilità in capo al soggetto ospitante. CONTESTO NORMATIVO Come noto, l’ambito di applicazione delle norme di […]

Fondo solidarietà marittimi: domande su OMNIA IS

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 4386 del 20 dicembre 2024 per la piattaforma “OMNIA IS”, in particolare, i datori di lavoro e gli intermediari possono fruire, all’interno di un unico ambiente, di numerose nuove funzionalità. Tra queste, è presente il servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO), di assegno di integrazione […]

Agevolazione prima casa: chiarimenti

L’agevolazione “prima casa” può essere richiesta anche oltre il termine ordinario di dodici mesi dalla data di apertura della successione, a condizione che la dichiarazione di successione venga presentata entro determinati limiti temporali. Questa la precisazione resa dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 66 del 20 dicembre 2024.  In particolare, l’agevolazione può essere riconosciuta […]

Artigiani: riduzione dei premi per il 2024 al 4,81%

L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 12320 del 18 dicembre 2024, ha informato che in www.lavoro.gov.it, sezione Pubblicità legale, è stato pubblicato il decreto 9 ottobre 2024 del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia che ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane, che non hanno avuto infortuni nel biennio 2022/2023, in misura […]

Licenziamento disciplinare per vendita di biglietti non contabilizzati

La Corte di Cassazione con ordinanza 31579 del 9 dicembre 2024 ha statuito che la produzione e vendita di biglietti di viaggio senza contabilizzarli comporta il licenziamento del dipendente dell’azienda di trasporti. Al centro della vicenda vi era la contestazione disciplinare di aver prodotto e venduto biglietti di viaggio senza contabilizzarli, arrecando un danno economico […]

Salute e sicurezza sul lavoro: bando ISI 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro. I finanziamenti, destinati alle imprese (anche individuali) ed enti del terzo settore, mirano a ridurre i rischi infortunistici, promuovere l’efficienza e la sostenibilità aziendale e incentivare l’adozione di soluzioni innovative. Sono […]