Pubblicati da

Assegno di inclusione: data di pagamento 2025

Nel messaggio n. 4326 del 2024, l’INPS comunica che per coloro che abbiano presentato domanda di Assegno di Inclusione (ADI), con Patto di attivazione digitale sottoscritto entro il mese di novembre 2024, i primi pagamenti, in caso di esito positivo dell’istruttoria, sono stati disposti il 13 dicembre 2024. Sempre in data 13 dicembre 2024 sono […]

Adempimento collaborativo: nuovo modello di adesione

Sostituito, a causa delle variazioni legislative, il modello per l’adesione al regime di adempimento collaborativo. Deve essere utilizzato dal 17 dicembre 2024, data in cui è stato emesso il provvedimento prot. 450193 che lo ha approvato. I soggetti che devono presentare il modello sono quelli con un fatturato o ricavi non inferiori: • a 750 […]

Bonus investimenti 4.0: tardiva presentazione della comunicazione preventiva

Per il bonus investimenti 4.0, se è stato omesso l’invio della comunicazione preliminare per beneficiare del credito d’imposta, non è necessario avvalersi della procedura di remissione in bonis per rimediare a tale omissione. La precisazione arriva dall’Agenzia delle Entrate con risposta n. 260 del 16 dicembre 2024. La normativa precisa che per gli investimenti realizzati […]

Omesso versamento di ritenute: condanna anche con crisi economica

La Corte di Cassazione con sentenza 45803 del 13 dicembre2024 ha specificato che quando l’imprenditore, in presenza di una crisi economica, decide di dare la precedenza al pagamento degli stipendi ai dipendenti e di pretermettere il versamento delle ritenute, non può addurre a propria discolpa l’assenza dell’elemento psicologico del reato, ricorrendo in ogni caso il […]

SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL: indicazioni operative

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL. Dal 24 novembre 2024 tutti i cittadini beneficiari di NASpI e DIS-COLL sono iscritti d’ufficio al (SIISL), la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita da INPS. Nella […]

INPS: Congedo di paternità obbligatorio – termini di prescrizione e decadenza

Nel messaggio n. 4301 del 2024, l’INPS specifica i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio che sono fissati in un anno, come previsto per l’indennità di malattia e il congedo di maternità. Con riferimento al profilo della decadenza, l’INPS conferma l’applicazione del termine decadenziale sostanziale annuale, anche in considerazione anche di […]

Turismo: entro il 31 gennaio 2025 le richieste di finanziamento

Il Ministero del Turismo con un comunicato stampa, informa che ha pubblicato l’Avviso del 16 dicembre 2024 da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di innalzare il livello professionale e […]

SIISL: dal 18 dicembre la piattaforma apre a cittadini e imprese

L’INPS informa che mercoledì 18 dicembre 2024 apre la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) apre a cittadini e imprese. Dal 18 dicembre, chiunque potrà caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma ideata e progettata dal Ministero del Lavoro e gestita dall’INPS. Al […]