Pubblicati da

Cassa integrazione 2022: istruzioni per il versamento della contribuzione corrente e arretrata

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 76 del 30 giugno 2022 per fornire tutte le indicazioni operative riguardanti la riforma degli ammortizzatori sociali, operata dalla legge di Bilancio 2022, con riferimento a CIGO, CIGS, FIS e Fondi di solidarietà bilaterali. L’Istituto, in particolare, fornisce indicazioni per il versamento della contribuzione corrente dovuta a partire da gennaio 2022. Contratto di apprendistato e lavoratori […]

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2022

L’INPS, con la circolare n. 75 del 30 giugno 2022, illustra le modalità di determinazione della contribuzione che coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali sono chiamati a versare a titolo di contributi IVS per l’anno 2022. Il reddito medio convenzionale, per l’anno 2022, è pari a 60,26 euro. Per l’anno 2022 l’aliquota da applicare […]

Con l’esdebitazione il fallito si libera anche dei debiti Iva

La Corte di Cassazione con sentenza 18124 del 6 giugno 2022 ha specificato che l’esdebitazione del fallito è applicabile anche ai debiti Iva, non contrastando con la normativa unionale in materia di sistema comune di imposta sul valore aggiunto. Nella fattispecie il socio accomandatario di una società fallita si opponeva alla cartella di pagamento con cui gli era […]

Quattordicesima ai pensionati in arrivo a luglio

L’INPS, nel messaggio n. 2592 del 28 giugno 2022, comunica che nel mese di luglio 2021 sarà erogata la somma aggiuntiva, quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a: – tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2022; – i redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino […]

La verifica di congruità dei flussi migratori spetta ai professionisti

Con  comunicato stampa del 23 giugno 2022 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende note le novità introdotte dal decreto legge 21 giugno 2022, n. 73 recante “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro” in merito alla verifica di congruità relativa al rilascio del nulla osta al lavoro per cittadini extracomunitari. […]

Bonus psicologo: come presentare le domande

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 2022 il decreto 31 maggio 2022 del Ministero della Salute relativo al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, ai sensi dell’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15. In particolare […]

Esonero contributi febbraio 2021, modalità di recupero in Uniemens

L’INPS con il messaggio 2581 del 27 giugno 2022 , ha fornito le indicazioni operative circa le modalità di recupero dell’esonero, a favore dei datori di lavoro, dal versamento dei contributi previdenziali per la mensilità di febbraio 2021 e, a favore dei lavoratori autonomi agricoli, dal versamento della contribuzione di competenza del mese di febbraio 2021. Al fine di […]

Cantieri: datore di lavoro con obbligo di vigilanza “continuo”

La Corte di Cassazione con sentenza 20122 del 24 maggio 2022 ha specificato che il  datore di lavoro è garante dell’incolumità fisica dei lavoratori e, come responsabile della sicurezza, ha l’obbligo non solo di predisporre le misure antinfortunistiche, ma anche di sorvegliare continuamente sulla loro adozione da parte degli eventuali preposti e dei lavoratori. Il titolare di […]