Pubblicati da

Agricoltura: sospensione e allungamento delle garanzie ISMEA

Con la circolare n. 3/2024, ISMEA concede la sospensione e l’allungamento delle garanzie ISMEA sui prestiti che saranno oggetto della moratoria negoziata prevista dal decreto “Agricoltura”. L’operazione non darà luogo ad alcun onere a carico dei soggetti beneficiari. Il beneficio è riservato alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno subito una […]

Prodotti agricoli ed alimentari DOP e IGP: in arrivo i contributi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 6 settembre 2024 il decreto 26 luglio 2024 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste determina i criteri e le modalità per la concessione di contributi concernenti la valorizzazione e la salvaguardia delle caratteristiche di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti da denominazioni […]

Dedicata a te: pronte le liste definitive dei beneficiari

L’INPS, con il messaggio n. 2977 del 6 settembre 2024, rende noto che sono state messe a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della misura “Dedicata a te” in cui a ciascun beneficiario è stato abbinato il numero identificativo della carta assegnata da Poste Italiane S.p.A. I Comuni (articolo 7, comma 3, del […]

Bonus psicologo: pubblicate le graduatorie

Nel messaggio n. 2976 del 6 settembre 2024, l’INPS comunica che le graduatorie per la concessione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia “Bonus psicologo” sono state elaborate tenendo conto del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) più basso e, a parità di valore dell’ISEE, dell’ordine cronologico di presentazione delle […]

Interventi efficienza energetica: contributo relativo alle spese 2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Il contributo è erogato in relazione alle spese […]

Patente a crediti-sospensione solo per “colpa grave”

Con il parere 01090/2024, il Consiglio di Stato ha formulato le sue osservazioni in merito allo schema di decreto attuativo sulla patente a crediti. Il Consiglio di Stato pone la propria attenzione sulla discrezionalità del provvedimento adottato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro che verifica, al termine della sospensione, il ripristino delle condizioni di sicurezza del cantiere […]

INPGI: comunicazione redditi conseguiti nel 2023

L’INPGI ha pubblicato la circolare 7 del 5 settembre 2024, con la quale ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa all’INPGI entro il 30 settembre 2024. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: […]

Vigilanza privata: determinato il costo del lavoro fino al 2026

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 50 del 8 agosto 2024 con il quale, tenuto conto del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, sono stati determinati i nuovi valori del costo del lavoro per le finalità previste dalla legislazione […]

Lavoratore assicurato contro gli infortuni anche in caso di illecita interposizione di manodopera

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 21204 del 30 luglio 2024, afferma che anche il dipendente che lavora all’interno di una azienda in forza di una illecita interposizione di manodopera può godere, in caso di infortunio, della copertura assicurativa per il danno differenziale. Il lavoratore – solo formalmente assunto dalla ditta cui erano stati appaltati […]