Pubblicati da

Lavoro sportivo: convertito in legge il DL 71/2024

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 30 luglio 2024, è stata pubblicata la Legge n. 106 del 29 luglio 2024, che converte con modificazioni il Decreto Legge n. 71 del 31 maggio 2024, recante “Misure in materia di sport, di lavoro sportivo e della relativa disciplina fiscale”. Le principali modifiche introdotte sono le seguenti: 1. […]

Confcommercio e sindacati: nuovo accordo sull’apprendistato professionalizzante

Confcommercio Imprese per l’Italia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil hanno raggiunto un accordo integrativo riguardante l’apprendistato professionalizzante nel settore terziario, distribuzione e servizi. L’accordo integrativo segue il rinnovo del contratto collettivo nazionale del terziario, distribuzione e servizi, siglato il 22 marzo 2024, in cui le Parti Sociali avevano definito nuove figure professionali per […]

Avviso per la clientela: centralini non funzionanti

Si avvisa la gentile clientela che attualmente persistono problemi di malfunzionamento dei centralini. Confidiamo di ripristinare quanto prima gli ordinari canali di comunicazione con il nostro studio.  Per urgenze e necessità si prega di contattare i seguenti recapiti:  – Dott. Nino Carmine Cafasso: 337842083Responsabili– Dott. Raffaele Palomba: 3283317127– Dott.ssa Nunzia Seccia: 3777073781– Dott.ssa Maria Vittoria De […]

Gestione della stagionalità: problematica o opportunità?

Tizia, addetta operatrice call center per la compagnia aerea Elios s.p.a, era stata assunta con contratto a tempo determinato dal 13 gennaio al 12 maggio 2014; la stessa dipendente si rivolgeva al suo legale di riferimento per verificare la legittimità o meno dell’apposizione del termine al suo contratto e verificare se, come riteneva l’azienda datrice […]

Assegno di incollocabilità: importo rivalutato per il 2024

Con la circolare n. 20 del 26 luglio 2024, l’INAIL ha provveduto a rivalutare l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità che, con decorrenza dal 1° luglio 2024, è definito nella misura di euro 305,78. L’assegno di incollocabilità consiste in una prestazione economica, erogata agli invalidi per infortunio o malattia professionale che si trovano nell’impossibilità di fruire […]

Fondo di solidarietà servizi ambientali: chiarimenti 

Arrivano importanti chiarimenti dalla circolare Inps del 26 luglio 2024 in ordine al fondo bilaterale di solidarietà per il settore dei servizi ambientali. Il fondo bilaterale di solidarietà per il settore dei servizi ambientali si rivolge ai datori di lavoro che operano in questo settore specifico e occupano almeno un dipendente, come previsto dal decreto […]

Cassazione: il mancato riposo compensativo genera un danno da usura pscio-fisica

La Cassazione con l’ordinanza 18390 del 5 luglio 2024 afferma che il recupero delle ore di mancato riposo non può essere frazionato, dovendo essere continuativo o cumulabile con i riposi giornalieri e/o settimanali previsti. Il lavoratore ricorre giudizialmente al fine di ottenere il risarcimento del danno derivante dal mancato rispetto da parte della società datrice […]