Pubblicati da

ISCRO: domande dal 1° agosto al 31 ottobre 2024

Con la circolare numero 84 del 23/07/2024, l’INPS ha fornito nuove istruzioni amministrative riguardanti l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), istituita a favore dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. Per beneficiare dell’indennità, i lavoratori autonomi devono: 1. Non essere titolari di trattamenti pensionistici diretti e non essere iscritti ad altre forme previdenziali […]

Congedo parentale: aggiornata la procedura

Nel messaggio n. 2704 del 2024, l’INPS fa sapere di aver provveduto ad aggiornare la procedura telematica di domanda del congedo parentale per tenere conto del fatto che la circostanza che il periodo di congedo di maternità o, in alternativa, di paternità, sia terminato successivamente al 31 dicembre 2023 non è una condizione per il […]

Prestazioni occasionali: da luglio dati di contatto solo tramite MyINPS

Nel messaggio n. 2701 del 2024, l’INPS comunica di aver aggiornato la propria piattaforma telematica dedicata alle prestazioni occasionali.  Da luglio i dati di contatto di posta elettronica o short message possono essere aggiornati soltanto tramite MyINPS. Attraverso comunicazione di posta elettronica e/o di short message service (SMS) e nell’area riservata MyINPS, è possibile trasmettere […]

Frontalieri e telelavoro: accordo tra MEF e sindacati

Con un comunicato stampa del 23 luglio 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che si è svolto l’incontro risolutivo con le organizzazioni sindacali in materia di frontalieri e telelavoro. Con reciproca soddisfazione l’accordo prevede, tra l’altro, per i c.d. vecchi frontalieri dei comuni entro 20 km il mantenimento del carico fiscale […]

Rapporto tra giudizio penale e giudizio disciplinare

La Corte di Cassazione con sentenza 20109 del 22 luglio 2024 ha chiarito che il procedimento disciplinare deve essere visto come un processo unitario che integra i risultati del giudizio penale, con la possibilità, per la Pubblica Amministrazione, di adattare le sanzioni disciplinari in base ai fatti accertati, mantenendo una certa autonomia decisionale rispetto agli […]

Compartecipanti familiari e piccoli coloni: retribuzioni per le prestazioni 2024

Nella circolare n. 83 del 22 luglio 2024, l’INPS comunica gli importi giornalieri sulla cui base vanno determinate le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2024. Con riferimento all’erogazione delle prestazioni economiche di malattia e di tubercolosi, si ricorda che […]

Area di crisi di Caivano: apertura sportello agevolazioni

L’Accordo di Programma sottoscritto il 10 maggio 2024 tra il Ministero delle imprese e del Made in Italy, la Regione Campania, il Comune di Caivano e Invitalia, mira a rivitalizzare l’economia del Comune di Caivano, un’area di crisi industriale non complessa. L’accordo, validato dalla Corte dei Conti il 24 maggio 2024, prevede una durata di […]

Regione Sicilia e Sardegna: divieto di lavoro nelle ore calde

Le Regioni Sicilia e Sardegna, al fine di tutelare la salute dei lavoratori, hanno emanato due ordinanze che vietano il lavoro nelle ore più calde della giornata. Si tratta delle attività lavorative previste nei settori agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili ed affini, in condizione di esposizione prolungata al caldo. Le ordinanze rimarranno in […]

Licenziato il dipendente pubblico che mente al momento dell’assunzione

La Corte di Cassazione, con sentenza 166994 del 20 giugno 2024 ha precisato che la produzione di documenti falsi o di dichiarazioni mendaci in fase di accesso al pubblico impiego comporta la decadenza dal servizio e la nullità del contratto, qualora tali falsificazioni determinino la mancanza di un requisito essenziale che avrebbe comunque impedito l’assunzione. […]