Pubblicati da

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2025

L’Istat ha pubblicato, in data 3 giugno 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2025. Ad aprile 2025, su base mensile, la stabilità degli occupati si associa al calo dei disoccupati e alla crescita degli inattivi. Per aggiornamenti clicca qui

Bonus giovani e donne: l’analisi dei Consulenti del lavoro

Nella circolare n. 3 del 2025 la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esamina le istruzioni operative diffuse dall’INPS su requisiti d’accesso, rapporti di lavoro incentivabili, misura, durata e modalità di fruizione degli incentivi all’assunzione, dei bonus giovani e donne, introdotti dagli articoli 22 e 23 del D.L. n. 60/2024. A partire dallo scorso 16 maggio, […]

Legittimo il licenziamento per reiterata violazione dell’orario di lavoro

La Corte di Cassazione, con ordinanza 12305 del 9 maggio 2025 ha rigettato il ricorso di una lavoratrice licenziata per giusta causa, confermando la legittimità del provvedimento datoriale basato sul reiterato mancato rispetto dell’orario di lavoro. La lavoratrice, impiegata con contratto part-time, era stata destinataria di licenziamento per giusta causa, motivato dal datore di lavoro […]

Le novità sulle detrazioni d’imposta 2025

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, ha illustrato le novità relative alle detrazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025, tra le quali che a decorrere dal 1° gennaio 2025, per i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro, vengono fissati alcuni limiti per la fruizione delle detrazioni […]

Bando Isi 2024: click day dal 19 giugno

Dal 14 aprile 2025, e fino alle ore 18 del 30 maggio 2025, è stato possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione seicento milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 296 del 18 dicembre […]

Mobbing non provato e risarcimento del danno

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 10730/2025 ha chiarito che la mancata prova del mobbing nei confronti di una lavoratrice non implica l’esclusione da responsabilità datoriale dell’obbligo di garantire la salute e la sicurezza. Secondo i giudici della Cassazione, sulla base dei medesimi fatti allegati a sostegno della domanda di accertamento del mobbing, si […]

Videosorveglianza: una sola istanza per più unità produttive

L’INL, con la nota n. 4757 del 26 maggio 2025, è tornata a fornire indicazioni in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della L. 300/1970 (impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo). Come noto, fermo restando il divieto assoluto di controllo intenzionale a distanza, l’installazione di un impianto audiovisivo o di […]

Agricoli: rivalutate le prestazioni per infortunio e malattia professionale

Nella sezione pubblicità legale del sito del ministero del lavoro è stato pubblicato il decreto concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale per il settore agricolo, con decorrenza dal 1° gennaio 2025. Da tale data, la retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte è […]