Pubblicati da

ISTAT: Occupati e Disoccupati – Luglio 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 30 agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2024. A luglio 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia gli inattivi e diminuiscono i disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +56mila unità) per le donne, gli autonomi e in tutte le classi d’età, ad […]

Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato

La Corte di Cassazione, con ordinanza 23031 del 22 agosto 2024 si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento per giusta causa comminato al direttore generale di una banca. Il dirigente era beneficiario di un patto di stabilità che prevedeva la sua licenziabilità solo per giusta causa e, in caso di accertata illegittimità del licenziamento, l’applicazione […]

Mancato godimento della pausa: rilievo risarcitorio

Tizio, dipendente della società vigilo srl, istituto di vigilanza privata, si rivolgeva al suo legale di fiducia lamentando il mancato godimento della pausa di 10 minuti prevista all’art. 74 del CCNL Istituti di Vigilanza privata. Lo stesso dipendente, dichiarando dunque, di non aver goduto della pausa di 10 minuti spettante a coloro che svolgono un’attività […]

Frontalieri: imposta sostitutiva sui redditi in Svizzera

Sulla G.U. n. 186/2024 è stato pubblicato il DL 9 agosto 2024 n. 113, che tra le misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, all’art. 6 prevede anche i lavoratori dipendenti residenti nei comuni di cui all’allegato 1 possono optare per l’applicazione, sui redditi da lavoro dipendente percepiti […]

ExtraUE stagionale: distribuite quasi 6 mila nuove quote

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 2525 del 9 agosto 2024, ha comunicato di aver disposto la distribuzione di altre 5850 quote d’ingresso previste dal decreto flussi 2024, in modo da soddisfare le richieste di assunzione per lavoro stagionale presentate agli Sportelli Unici dell’Immigrazione dalle organizzazioni datoriali del settore agricolo. Si ricorda che […]

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – Luglio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di luglio 2024. A luglio sono state autorizzate in totale 36,6 milioni di ore, in leggero aumento rispetto al precedente mese di giugno (35,3 milioni), più accentuato l’aumento rispetto a luglio 2023 (28,6 milioni). Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria […]

Promemoria accesso ai servizi INPS dal 1° settembre

Si ricorda che dal 1° settembre, le aziende – pubbliche e private – e gli intermediari abilitati potranno accedere ai servizi telematici dell’INPS solo mediante: • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2; • CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica); • CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Dal 1° settembre, il […]

Esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione di parità di genere

L’INPS, con il messaggio 2844 del 13 agosto 2024 fornisce chiarimenti riguardanti la modalità di trasmissione delle richieste di esonero contributivo per i datori di lavoro del settore privato che siano in possesso della certificazione della parità di genere. In particolare, al fine di consentire all’Istituto di elaborare correttamente le domande di esonero, l’INPS comunica […]

Osservatorio tutela della malattia – I dati sul primo semestre 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sul “Polo unico di tutela della malattia” con i dati relativi al primo semestre 2024, che monitora il fenomeno dell’astensione dal lavoro per malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici, considerando i certificati medici inviati dal medico e le visite mediche di controllo effettuate dall’Istituto. Nel primo semestre 2024 sono […]