Pubblicati da

Assegno Unico: maggiorazione nuclei vedovili

L’INPS, nel messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, comunica il rilascio Aree di crisi industriale complessa. In caso di presentazione di una nuova domanda di assegno unico e universale da parte di un nucleo familiare monogenitoriale, con motivazione “altro genitore deceduto”, la procedura di gestione dell’Assegno familiare propone la compilazione di un ulteriore campo […]

Crisi industriale complessa: cig e mobilità in deroga 2024

L’INPS, nel messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024, recepisce la proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria per le aree di crisi industriale complessa e mobilità in deroga, in cui si prevede che a ogni singolo lavoratore possa essere concesso un periodo massimo di dodici mesi di mobilità, purché risulti beneficiario di un trattamento […]

Il tempo di viaggio dalla sede aziendale ai clienti va retribuito

La Corte di Cassazione con ordinanza 16674 del 17 giugno 2024 ha statuito che è nulla la clausola dell’accordo aziendale che, in riferimento al tempo di viaggio dei tecnici esterni per spostarsi dalla sede aziendale ai clienti, prevede una “franchigia” di 30 minuti non retribuiti. La clausola in contestazione considerava al di fuori dell’orario di […]

Indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo: modalità di ricorso

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2258 del 2024 con cui chiarisce le modalità di proposizione del ricorso e dell’istanza di riesame avverso il provvedimento di reiezione dell’indennità di discontinuità a favore dei lavoratori del settore dello spettacolo. L’indennità spetta con decorrenza dal 1° gennaio 2024, individuando quali destinatari della misura i lavoratori autonomi, compresi […]

Bonus cultura: ultimi giorni per l’attivazione della carta

Ancora pochi giorni per richiedere il cosiddetto BONUS cultura fissato infatti al 30 giugno 2024 il termine entro cui i giovani interessati possono attivare la Carta cultura e del merito. Destinatari: residenti nel territorio nazionale con valido permesso di soggiorno (se previsto). Requisiti economici: nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro. Età: utilizzabile […]

Contratti di sviluppo: apertura sportello per fondi PNRR

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto direttoriale datato 14 giugno 2024, con il quale regola l’accesso a fondi significativi destinati a supportare la transizione ecologica e la sostenibilità delle imprese italiane. Le domande per accedere agli incentivi dei programmi di sviluppo legati alla Misura M2C2 – Investimento […]

Assegno di inclusione: linee guida per la costruzione di reti di servizi

Con il decreto 11 giugno 2024 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato le linee guida per la costruzione di reti di servizi per l’attuazione dell’Assegno di Inclusione (ADI). Per rendere i servizi legati all’Assegno di Inclusione (ADI) capaci di impattare positivamente sulla condizione dei beneficiari è fondamentale costruire reti tra i […]

INPS: nuove funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente

L’INPS, con il messaggio n. 2245 del 17 giugno 2024, comunica che la piattaforma tramite cui datori di lavoro e intermediari possono verificare le principali informazioni sulla posizione contributiva aziendale con un unico canale di accesso, è stata integrata con la sezione “Servizi GDP”, dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici. Nella sezione Servizi GDP è stata […]