Pubblicati da

730 semplificato 2024: al via le modifiche online

A partire dal pomeriggio del 20 maggio 2024, i contribuenti possono accedere e modificare il 730 semplificato 2024.  Il modello precompilato può essere accettato, modificato o integrato rispetto alla versione fornita dall’Amministrazione fiscale.  NOTA BENE: per accettare, modificare o integrare i modelli ci sarà tempo fino al 30 settembre per il Mod. 730 o fino […]

Ferie collettive: come fare domanda di differimento contributivo

Entro il 31 maggio 2024 le aziende possono presentare all’Inps la domanda di autorizzazione al differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive.  I datori di lavoro che attuano ferie collettive determinanti la chiusura dell’azienda, la sospensione di ogni attività e la conseguente impossibilità di effettuare gli adempimenti contributivi nei termini di legge, possono dunque chiedere […]

MIMIT: al via gli incentivi dei progetti di ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti i progetti di ricerca e sviluppo sperimentale delle imprese localizzate nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, coerenti con la “Strategia nazionale di Specializzazione intelligente”.  Dal 10 luglio, le […]

Verbale di accertamento dell’Ispettorato: impugnazione

La Corte di Appello di Perugia con sentenza del 9 aprile 2024 ha statuito che l’impugnazione in sede giurisdizionale del verbale di accertamento dell’Ispettorato del lavoro con obbligazioni contributive non è ammissibile, in quanto atto procedimentale inidoneo a produrre alcun effetto sulla situazione soggettiva del datore di lavoro.  Al centro del dibattito vi è infatti […]

COOPERATIVE ALIMENTARI: siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo

In data 14 maggio 2024 è stato sottoscritto, tra Confcooperative Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare, Agci-Agrital ed i sindacati Fai, Flai e Uila, l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Cooperazione Alimentare 2023-2027. Dal punto di vista salariale, l’incremento concordato, a regime, è pari a 280 euro, a parametro 137, tra trattamento economico minimo (214 euro) e […]

Novità in materia di comunicazione dei dati ambientali 

Pubblicato il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla comunicazione dei dati ambientali delle installazioni industriali e alla creazione di un portale sulle emissioni industriali  Cosa tratta?  Il Regolamento (UE) 2024/1244 stabilisce norme per la raccolta e la comunicazione dei dati ambientali relativi alle installazioni industriali e istituisce un portale sulle emissioni industriali […]

Fondo Rotativo Turismo: pubblicato il bando

Con decreto del Ministero del Turismo è stato pubblicato il nuovo Fondo Rotativo per le imprese turistiche.  Sarà possibile presentare le domande dalle ore 12 del 1 luglio fino alle ore 12 del 31 luglio. La modulistica necessaria per la presentazione della domanda sarà disponibile da Invitalia, nell’apposita sezione dedicata alla misura, sul sito internet […]