Agenzie di viaggio e tour operator: proroga dei termini per la presentazione delle domande

Con avviso n. 0019062/23 del 14 settembre 2023, Il Ministero del Turismo ha prorogato i termini per la presentazione delle domande di contributo di cui all’Avviso pubblico del 31 luglio 2023, prot. n. 14406, che stabilisce le modalità applicative per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse di cui al decreto del Ministro […]

Pubblico impiego: disapplicazione del massimale con istanza entro dicembre

L’INPS, con la circolare n. 80 del 14 settembre 2023, interviene sul tema della disapplicazione, su domanda, del massimale contributivo per i dipendenti di pubbliche Amministrazioni, in presenza di determinati requisiti. Chi può richiederla Possono presentare la domanda i dipendenti in servizio: – alla data del 29 gennaio 2019 (data di entrata in vigore del decreto-legge n. […]

Licenziamento se non si accetta il part-time: legittimo?

La Corte di Cassazione con ordinanza 12244 del 9 maggio 2023 ha chiarito che affinché possa dirsi legittimo il licenziamento del dipendente che rifiuti di trasformare il rapporto di lavoro da tempo pieno a part time, il datore di lavoro è tenuto a dimostrare che sussistono effettive esigenze economico – organizzative in base alle quali la prestazione non […]

INPS, scadenza del versamento dei contributi per gli operai agricoli

Ultimi giorni a disposizione dei datori di lavoro per il versamento dei contributi Inps degli operai agricoli che scadranno il prossimo 18 settembre 2023. I datori di lavoro che risultano avere alle proprie dipendenze operai agricoli, dovranno versare trimestralmente con modello F24 i contributi previdenziali e assistenziali, a differenza di quelli che vengono versati mensilmente per le altre categorie di dipendenti. Per l’anno in corso è previsto un […]

Infortunio o malattia professionale: rivalutate le rendite per i settori industria, navigazione e agricoltura

L’INAIL, con la circolare n. 40 del 12 settembre 2023, aggiorna l’importo delle prestazioni spettanti ai soggetti assicurati nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti. Su tali importi è necessario operare una rivalutazione annuale sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istat […]

Aggiornamento delle FAQ sui programmi di formazione all’estero

Con la notizia del 12 settembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica l’aggiornamento delle risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative alle Linee guida dedicate alla valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica in favore dei cittadini stranieri, apolidi e rifugiati residenti all’estero. Programmi di formazione professionale e civico-linguistica I programmi di formazione consentono di realizzare attività formative al fine […]

Inail, rivalutati gli importi 2023 per danno biologico

Rivalutati dall’Inail, come ogni anno, gli importi per gli indennizzi del danno biologico causato da infortunio sul lavoro o malattia professionale per l’anno 2023. Vediamo quanto illustrato nella  circolare 41 del 12 settembre 2023 . Indennizzo per danno biologico Come stabilito dalla legge di stabilità 2016, gli importi delle prestazioni economiche erogate a titolo di indennizzo per […]

Dipendente reintegrato con ripristino dell’originaria posizione di lavoro

La Corte di Cassazione con sentenza 15676 del 5 giugno 2023  ha chiarito che l’ottemperanza del datore di lavoro all’ordine giudiziale di riammissione in servizio implica il ripristino della posizione di lavoro del dipendente, il cui reinserimento nell’attività lavorativa deve avvenire nel luogo precedente e nelle mansioni originarie. La  vicenda in oggetto ha riguardato un lavoratore […]


CHIUSURA UFFICI PER FESTIVITA’ SANTO PATRONO

IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN GENNARO – PATRONO DI NAPOLI –MARTEDI 19 SETTEMBRE 2023,  I NOSTRI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI PER L’INTERA GIORNATA. AD OGNI BUON CONTO, QUALORA DOVESSERO EMERGERE SITUAZIONI DI URGENZA E/O NECESSITÀ SARÀ POSSIBILE RIFERIRSI A: Dott. Nino Carmine Cafasso                                337842083 •          Dott. Raffaele Palomba                             3283317127 •          Dott.ssa Nunzia Seccia                             3777073781 •          Dott.ssa Maria […]

CCNL Edilizia artigianato

Anaepa Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia, Feneal-Uil, Filca-Cisl.,Fillea-Cgil hanno sottoscritto il 5 settembre 2023 un verbale di accordo di rinnovo del CCNL edilizia artigianato. Le modifiche decorrono dal 5 settembre 2023 mentre, per i dipendenti in forza a tale data, gli effetti decorrono dal 1° gennaio 2024. Vediamone i contenuti principali. Campo di applicazione […]

PUC: copertura INAIL estesa a percettori Rdc e Sfl

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023, individua tra le persone soggette all’assicurazione INAIL mediante l’applicazione del Premio speciale unitario giornaliero per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, i soggetti impegnati nei Progetti di Utili alla Collettività (PUC) che: a) abbiano terminato […]

Pensionati all’estero: seconda fase dell’accertamento per l’esistenza in vita

Nel messaggio n. 3183 del 12 settembre 2023, l’INPS rende noto l’avviamento della seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, a esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’est Europa già interessati dalla prima fase. A partire dal 20 settembre 2023, Citibank NA curerà la spedizione delle […]

Collocamento mirato, pubblicato il decreto per la piattaforma delle buone prassi

In attuazione delle Linee Guida in materia di collocamento mirato emanate con il  decreto n. 43 del 11 marzo 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali prevede l’istituzione di una piattaforma informatica delle buone pratiche di inclusione lavorativa. Con il  decreto 154 del 11 settembre 2023 sono state definite le modalità di realizzazione e di gestione dell’apposita piattaforma informatica delle buone […]

Dipendente lavora al pub mentre è in malattia? Licenziato

La Corte di Cassazione con ordinanza 14960 del 29 maggio 2023 ha statuito che il  lavoratore assente dal lavoro per malattia – che quindi legittimamente non effettua la propria prestazione lavorativa – non per questo deve astenersi da ogni altra attività, ma l’attività che può compiere, tuttavia, non solo deve essere compatibile con lo stato di malattia, ma deve essere […]