Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Raggiunta intesa tra Unioncamere e Confindustria su scuola-lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAttività di orientamento finalizzate verso discipline scientifico-tecnologiche e gli ITS Academy, sono il fulcro dell’accordo sottoscritto dal presidente di Unioncamere, Andrea Prete e dal vicepresidente di Confindustria per il capitale umano, Gianni Brugnoli. L’obiettivo preminente è ampliare la conoscenza e la comprensione del mondo aziendale tra i giovani. L’accordo affronta la sfida del reperimento di […]
Sgravio contributivo per contatti di solidarietà industriali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl termine entro cui presentare le richieste di riduzione contributiva per i contatti di solidarietà industriale, relativi all’anno 2023 mediante l’utilizzo dell’apposita piattaforma telematica “sgravicdsonline”, scade il 10 dicembre 2023. L’applicazione si ricorda che è annualmente resa attiva dal 2 novembre al 10 dicembre, allo scopo di agevolare la compilazione delle istanze. Offre inoltre la […]
Risarcibile danno esistenziale nel licenziamento illegittimo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, nel testo dell’ordinanza numero 29335 del 23 ottobre 2023, si è espressa riguardo al caso sollevato da un lavoratore che aveva richiesto un risarcimento da parte del datore di lavoro per i danni subiti a seguito del suo licenziamento, motivato dall’accusa di furto di beni aziendali. Tuttavia, il […]
Manovra 2024: Ape sociale e Opzione donna
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ape sociale si ritiene una indennità sperimentale erogata dall’Inps a carico dello Stato, su richiesta, fino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia o fino al conseguimento della pensione anticipata o di un trattamento conseguito in anticipo rispetto all’età per la pensione di vecchiaia. Oggi l’indennità ricomprende determinate persone che soddisfano i requisiti […]
Manovra 2024: il taglio del cuneo contributivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato stanziato un fondo di circa 10 miliardi di euro per il rinnovo del taglio del cuneo fiscale-contributivo per l’intero anno 2024. L’agevolazione fiscale passa dal 3% al 7% nei confronti dei redditi fino a 25mila euro. E dal 2% al 6% per quelli fino a 35mila euro. Questa misura è promossa assieme alla […]
Accesso a Naspi per dimissioni dovute a trasferimento lontano da residenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe dimissioni provocate dal trasferimento in una sede di lavoro distante oltre cinquanta chilometri dalla propria residenza oppure raggiungibile spendendo almeno ottanta minuti, ma con i mezzi pubblici, rientrano tra i casi in cui il lavoratore perde involontariamente il proprio impiego e ha diritto di accedere alla prestazione di disoccupazione Naspi. Per accedere alla Naspi […]
Giustificato licenziamento per rifiuto full-time
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl licenziamento di un dipendente a causa del suo rifiuto di passare da un impiego part-time a uno full-time è giustificato e privo di qualsiasi carattere punitivo, se il cambiamento di orario costituisce l’unica soluzione possibile per l’azienda. Questo è di fatto l’orientamento che la Corte ha accolto nel suo ricorso in favore di un’azienda […]
Inps: indennità di accompagnamento per ricovero oltre 29 giorni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un comunicato stampa dello scorso 23 ottobre, l’Inps, in armonia con un consolidato orientamento giurisprudenziale, reso noto con Messaggio Hermes n. 3347 del 26 settembre 2023, ha stabilito che l’indennità di accompagnamento deve essere corrisposta alla persona con disabilità anche in caso di ricovero in struttura ospedaliera per un periodo superiore a 29 giorni. Ciò si rileva nel […]
Manovra 2024: in arrivo “Quota 104”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUna delle novità più rilevanti della Manovra di Bilancio è l’introduzione della “Quota 104”, che consentirebbe ai lavoratori di accedere alla pensione anticipata a 63 anni, con almeno 41 anni di contributi versati. Si rileva tuttavia che la legge prevede una decurtazione per gli anni di versamento contributivo antecedenti al 1996, con un ricalcolo contributivo. […]
Premi assicurativi Inail scaduti: come pagare gli avvisi bonari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’invio degli avvisi bonari da parte dell’Inail si ritiene uno strumento attraverso cui si informa il datore di lavoro in merito alla presenza di una situazione anomala, ossia un debito. Secondo la normativa attuale, l’Inail ha la facoltà di procedere con l’iscrizione a ruolo e l’avvio di un’azione di esproprio dei beni del datore di […]
NEET 2023: come beneficiare dell’incentivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro ha comunicato di recente una serie di delucidazioni in merito all’incentivo NEET, previsto nel lasso di tempo che va tra lo scorso giugno e il prossimo dicembre. Si ricorda che i giovani NEET si ritengono coloro che fanno parte di quella particolare categoria di ragazzi nati in Italia, di […]
Voucher per consulenza in innovazione: al via le domande
/in La Nostra Newsletter, Uncategorized /da newsletterDal prossimo 26 ottobre è possibile compilare la domanda per accedere alla prima fase del Voucher per consulenza in innovazione. Che concede contributi a fondo perduto fino a 40.000 euro per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica erogati da manager dell’innovazione qualificati. La suddetta figura professionale deve essere iscritta nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle […]
Causale individuale può estendere i contratti a tempo oltre aprile 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl decreto Lavoro ha riscritto la disciplina delle clausole dei contratti a tempo determinato. I tre punti principali sui quali la circolare del Ministero del Lavoro n. 9 del 9 ottobre, dedicata al decreto 48/2023 (convertito dalla legge 85/2023), sono: validità delle clausole dei contratti a termine fissate dai contratti collettivi, portata della scadenza del […]
Legge di Bilancio: imposta agevolata al 5% anche per il 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAnche per il 2024 la questione cruciale della riduzione del cuneo fiscale nei riguardi dei lavoratori dipendenti resta una priorità dell’esecutivo. Il disegno di legge di Bilancio, approvato dal CDM lo scorso 16 ottobre, ha riconfermato per il prossimo anno la riduzione dell’imposta sostitutiva IRPEF e delle addizionali comunali e regionali sulle somme erogate a […]