Investimenti nel Mezzogiorno: come indicare il bonus in dichiarazione dei redditi 

In merito alla corretta indicazione nella dichiarazione dei redditi del beneficiario del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, con la risposta a interpello n. 37 del 18 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus deve essere indicato nel quadro RU del modello di dichiarazione relativo al periodo di imposta nel corso […]

Bando ISI 2024: dal 14 aprile al via la compilazione delle domande

Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’INAIL mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione, 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Il Bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla […]

Assegno di Inclusione: attribuzione d’ufficio dei carichi di cura

L’INPS, con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura ai fini dell’Assegno di inclusione. Ai fini della determinazione della soglia di reddito richiesta per l’accesso all’ADI e del successivo calcolo del beneficio economico, è prevista l’attribuzione del parametro della scala […]

Flussi 2025: è di nuovo possibile presentare domande

Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ricorda che è ancora possibile chiedere l’ingresso in Italia e l’assunzione lavoratori stranieri nell’ambito dei flussi 2025. Infatti, dal 17 febbraio fino alla fine dell’anno, gli aspiranti datori di lavoro possono compilare e inviare domande tramite il Portale Servizi-Sportello Unico Immigrazione del Ministero dell’Interno, per aggiudicarsi le poche quote ancora disponibili […]

Ape sociale: dal Collegato Lavoro nuovi termini di presentazione della domanda

Con il messaggio n. 598 del 17 febbraio 2025, l’INPS provvede ad uniformare i termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci a quelli fissati per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’indennità di APE sociale. In base alle previsioni dettate dal Collegato Lavoro, le […]

ADI e SFL: rideterminazione e proroga nel 2025

Nel messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025, l’INPS ha descritto le modifiche apportate, a decorrere dal 1° gennaio 2025, alla disciplina dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) dalla legge di Bilancio 2025. Le soglie relative al reddito familiare sono aumentate a 10.140 euro nei casi in […]

Obbligo di fedeltà violato: licenziamento per giusta causa legittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 3405 del 11 febbraio 2025 si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento disciplinare a seguito della violazione dell’obbligo di fedeltà. La società ha contestato al lavoratore lo svolgimento di attività imprenditoriale parallela senza autorizzazione, in un settore potenzialmente in conflitto con l’attività aziendale. L’ex dipendente, pur essendo in regime […]

INPS: accesso del Patronato al SIISL per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL

L’INPS, con il messaggio 575 del 14 febbraio comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell’adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI […]

Lavoratori agricoli: “Trascinamento di giornate”: scadenza 24 febbraio

I lavoratori agricoli a tempo determinato possono godere di un particolare beneficio previdenziale, denominato Trascinamento di giornate. Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati per almeno cinque giornate nel 2024 presso un’impresa agricola, che abbia fruito di interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali o per eventi eccezionali e che si trovi […]

Artigiani e commercianti: istanza di adesione o rinuncia al regime agevolato INPS

Gli iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti possono aderire o rinunciare al regime contributivo agevolato INPS, previsto dalla legge n. 190/2014 che riconosce uno sconto del 35% della contribuzione dovuta all’INPS sul minimale di reddito e sul reddito eventualmente eccedente, fermo restando il contributo di maternità. Per già titolari di impresa, la richiesta va comunicata […]

Conversione Milleproroghe: approvazione al Senato

In data 13 febbraio 2025, il Senato ha approvato il DDL di conversione in Legge del decreto Milleproroghe recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”. Tra le disposizioni di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta: • Si conferma lo slittamento dell’obbligo della polizza per rischi catastrofali al 31 marzo 2025 e resta invariata […]

Legittime le telecamere esterne all’azienda

E’ legittimo l’utilizzo delle videoregistrazioni finalizzate alla tutela del patrimonio aziendale, come consentito dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, se collocate e installate nel piazzale esterno dell’azienda, cioè in un’area aperta al transito di soggetti esterni, e non in locali interni riservati ai dipendenti (Cass. 6 febbraio 2025 n. 3045). Nel caso specifico l’uso delle […]

CCNL settore Elettrico: firmata l’ipotesi di accordo per il triennio 2025-2027

In data 11 febbraio 2025, la delegazione trattante sindacale per il rinnovo del contratto elettrico di Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, i rappresentanti delle associazioni datoriali Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera e dei maggiori gruppi del settore come Enel, Sogin, Terna, GSE, hannosottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro […]

CU 2025: nuova modifica alle istruzioni sul Bonus Natale

L’Agenzia delle Entrate, in data 13 febbraio 2025, ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle istruzioni della certificazione unica 2025. Vengono specificati nuovi criteri per compilazione del punto 726 “Giorni lavoro dipendente” della sezione “Indennità tredicesima mensilità” (cd Bonus Natale). Nel dettaglio, si tratta del punto in cui si deve indicare il numero di giorni di […]