Ispezione fiscale illegittima? Fisco e accertatori condannati a risarcire

La Corte  di cassazione, con  ordinanza 5984 del 28 febbraio 2023, ha ritenuto legittima la condanna al risarcimento disposta a carico dell’Agenzia delle Entrate e dei verificatori dell’Ufficio finanziario, per i danni subiti da un contribuente in conseguenza di un’illegittima ispezione fiscale. Quest’ultima era stata effettuata presso la società di cui lo stesso contribuente era amministratore, per la verifica […]

Premi e welfare: indicazioni su contribuzione e tassazione

Nella circolare n. 49 del 31 maggio 2023, l’INPS torna ad occuparsi di premi di risultato e welfare aziendale. La tipologia della fonte delle misure di welfare aziendale, unilaterale o collettiva, si riflette sul regime fiscale dei costi sostenuti dal datore di lavoro per tali finalità. Infatti, se le opere e i servizi siano offerti in base a […]

Sport Bonus 2023, via libera alle domande di ammissione

Il Dipartimento per lo Sport rende noto che è stata aperta la prima finestra 2023 per la presentazione delle domande di agevolazione del c.d. “Sport bonus 2023”. La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità di effettuare erogazioni liberali in denaro per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. A partire dal 30 […]

Contratti di sviluppo, finanziamenti e nuovo sportello per le filiere produttive

Sul proprio sito istituzionale, nella sezione “notizie”, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) comunica che sono stati stanziati oltre 1,1 miliardi di euro per il rifinanziamento dei Contratti di sviluppo di cui alla legge di bilancio del 2023. Le modalità di utilizzo delle risorse destinate ai Contratti di sviluppo sono state illustrate con […]

Imprese agricole e pesca. Contributi per i progetti pilota per i servizi innovativi

Il  Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la circolare 1592 del 16 maggio, è intervenuto a specificare alcuni aspetti relativi al Decreto direttoriale 30 luglio 2021, che regola i contributi per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la sperimentazione di servizi innovativi a supporto delle imprese, in attuazione […]

Licenziamento illegittimo: reintegra anche con clausola elastica del CCNL

La Corte di Cassazione con ordinanza 5599 del 23 febbraio 2023 ha statuito che in  tema di licenziamento disciplinare, il giudice, al fine di selezionare la tutela reale o risarcitoria applicabile, può sussumere la condotta addebitata al lavoratore, e in concreto accertata giudizialmente, nella previsione del CCNL che, con clausola generale ed elastica, punisca l’illecito con sanzione conservativa.Nella vicenda in esame, il […]

Premi Inail, minimali di retribuzione imponibile 2023

Resi noti dall’Inail, su preventivo parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i minimali di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2023. Fornite inoltre, come di consueto, anche le indicazioni utili alla determinazione dei premi con riferimento alla generalità dei lavoratori dipendenti e a specifiche categorie rientranti nell’obbligo assicurativo […]

Superbonus: come sanare la tardiva asseverazione di riduzione del rischio sismico

La tardiva od omessa presentazione dell’asseverazione, richiesta per interventi per la riduzione del rischio sismico, non va considerata come un’ipotesi di violazione meramente formale. Come è possibile ravvedersi? L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 332 del 29 maggio 2023, tratta la questione ai fini della fruizione del Superbonus. Interventi di riduzione del rischio sismico e […]

Assegno sociale, in arrivo domanda semplificata

Proseguendo il percorso di innovazione digitale legato al PNRR, e nell’ottica di una sempre maggiore semplificazione dei rapporti con il cittadino, l’Inps comunica la realizzazione di una nuova piattaforma dedicata all’all’assegno sociale, comprendente un unico modello di domanda semplificata valevole anche per la relativa istruttoria. Prima di vedere nel dettaglio di che si tratta, di seguito una breve […]

Modello 730/2023, le scadenze dei Caf e sostituti d’imposta

 A partire dal 30 aprile, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato nell’area dedicata del sito internet dell’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. Dallo scorso 11 maggio i suddetti contribuenti o i loro sostituti che prestano assistenza fiscale (come CAF/professionisti, ma anche familiari e persone di fiducia) possono consultare, modificare e trasmettere il modello 730 proprio o del […]

Azienda tenuta a risarcire i danni da troppo lavoro

La Corte di Cassazione con ordinanza 6008 del 28 febbraio 2023 ha statuito che al lavoratore cui sia stato richiesto un lavoro eccedente la tollerabilità, per eccessiva durata o eccessiva onerosità dei ritmi, e che lamenti un inesatto adempimento del datore rispetto all’obbligo di sicurezza, è tenuto ad allegare rigorosamente tale inadempimento, dovendo evidenziare, a tal fine, i relativi […]

Videosorveglianza lavoratori, sanzioni dal Garante privacy

Con comunicato stampa del 26 maggio 2023 pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Garante privacy rende nota l’avvenuta comminazione di una sanzione pecuniaria ad una nota azienda di abbigliamento, colpevole di aver installato sistemi di videosorveglianza in modo non conforme a quanto stabilito dal Regolamento europeo, dal Codice privacy e dallo Statuto dei lavoratori. Vediamo nel dettaglio la vicenda. […]

Tirocini extracurriculari con indennità di partecipazione più ricca

Sale da 300 a 500 euro la soglia massima dell’indennità mensile di partecipazione ai tirocini extracurriculari a carico del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG: lo ha comunicato l’ANPAL con la  nota 6902 del 25 maggio. I nuovi importi sono riconosciuti a valere sul Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” e si applicano a tutti […]

Assegno unico e universale: operazioni di conguaglio a credito e a debito

Con il messaggio 26 maggio 2023, n. 1947, l’INPS comunica che è stata avviata la rielaborazione di tutte le competenze mensili dell’Assegno Unico Universale (AUU) a partire dalla mensilità di marzo 2022 tramite il ricalcolo degli importi effettivamente dovuti e il calcolo delle differenze con gli importi già liquidati. Tali operazioni di ricalcolo tengono conto anche […]