Codatorialità, dall’Inail arriva un nuovo applicativo

Reso noto dall’Inail il rilascio dal 23 maggio 2023 di un nuovo applicativo on line per gli adempimenti obbligatori relativi ai dipendenti in codatorialità. Nell’ottica di una sempre maggiore snellezza degli adempimenti, e di un migliore flusso di comunicazione tra aziende e Istituto, è quindi possibile ora effettuare on line la comunicazione e la denuncia di infortunio, di […]

Esonero contributivo per i lavoratori a due tempi e due vie

Esonero contributivo per i lavoratori dipendenti a due tempi e a doppia via per i periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. A ricordarlo è l’INPS con il messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023 che illustra le novità del decreto Lavoro (articolo 39, decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48), fornendo ai datori […]

Riduzione o esenzione Tari: al contribuente l’onere della prova

La Corte di Cassazione con sentenza 5433  del 21 febbraio 2023 ha statuito che in  materia di TARI, è onere del contribuente  di provare la sussistenza delle condizioni per beneficiare del diritto ad ottenere una riduzione della superficie tassabile o, addirittura, l’esenzione. Questo, nonostante operi il principio secondo cui è l’ente impositore a dover fornire la prova della fonte dell’obbligazione tributaria. […]

CCNL Dirigenti Autotrasporto

Con accordo del 18 maggio 2023 Confetra (Confederazione generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) e Manageritalia (Federazione nazionale dei Dirigenti, Quadri e Professional del Commercio, Trasporti, Turismo, Servizi, Terziario Avanzato) hanno rinnovato il Ccnl per i dirigenti di aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e trasporto combinato. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022 e avrà […]

CCNL Metalmeccanica industria

Con accordo 10 maggio 2023 Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm hanno riaperto le adesioni al portale MetApprendoper le aziende di nuova costituzione e per quelle che non avessero ottemperato al versamento previsto dal Ccnl 5 febbraio 2021 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. MetApprendo – Ccnl 5 febbraio 2021 MetApprendo è un […]

Bonus musica 2022: domanda online

Con avviso del Ministero della Cultura del 11 maggio 2023 vengono rese informazioni per la presentazione della domanda di accesso al tax credit per la musica. L’avviso rimanda al decreto n. 1781 del 10 maggio 2023 del Direttore Generale Cinema e Audiovisivo. Vediamo in cosa consiste il bonus musica e le modalità per la richiesta. Tax […]

Ricorsi INPS: ulteriori precisazioni sul nuovo regolamento

Con il messaggio del 23 maggio 2023, n. 1900, l’Istituto Previdenziale fornisce ulteriori in seguito all’adozione del nuovo Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS, adottato con propria delibera n. 8 del 18 gennaio 2023. Si rammenta che con la circolare 48 del 16 maggio  l’Inps aveva già illustrato in modo dettagliato la materia […]

Ricavi occulti? Costi da riconoscere anche in misura forfettaria

La Corte di Cassazione con ordinanza 5586 del 23 febbraio 2023 ha statuito che in caso di  ricavi non contabilizzati, e quindi “occulti”, scaturenti da prelevamenti bancari non giustificati, l’imprenditore può sempre, anche in caso di accertamento analitico-induttivo, opporre la prova presuntiva contraria. Egli, in particolare, può eccepire la incidenza percentuale dei costi relativi, che vanno, dunque, detratti […]

Decreto flussi 2022, lavoro subordinato: domande dalle agenzie di somministrazione

Con nota 15 maggio 2023, n. 3432, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla presentazione delle istanze per l’assunzione di lavoratori subordinati non stagionali da parte delle agenzie di somministrazione. Agenzie di somministrazione: presentazione mod. B2020 L’INL illustra i chiarimenti relativi alla presentazione del “Modello B2020: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro subordinato per settori di autotrasporto, edilizia e […]

EBAS, pubblicati gli interventi a favore dei lavoratori

Con il regolamento del Fondo regionale per la tutela della professionalità delle imprese artigiane e dei loro dipendenti approvato in data 8 maggio 2023, l’Ente Bilaterale Artigianato Siciliano (EBAS) rende noti i nuovi interventi a favore dei lavoratori delle imprese artigiane regolarmente iscritte. Il Fondo regionale eroga dei contributi per le seguenti ipotesi: Eventi eccezionali e calamità […]

Mercato unico digitale e progetto SDG, nuovi servizi integrati Inps

Proseguendo nel percorso di incremento dei servizi integrati per la realizzazione di un mercato unico digitale, l’Inps rende nota la propria adesione al progetto SDG (Single Digital Gateway), previsto dal Regolamento UE 2018/1724 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie L295 del 21 novembre 2018. Vediamo nel dettaglio la materia, oggetto del messaggio 1866 del 22 maggio 2023. […]

Eventi sportivi nazionali e internazionali. Contributi per associazioni dilettantistiche

Con l’Avviso per la selezione di Eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, il Dipartimento per lo Sport mette a disposizione 5.700.000 euro, per l’anno 2023, per gli enti sportivi dilettantistici, in attuazione del DPCM del Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Mef del 24 marzo 2023. La notizia della pubblicazione […]

Smartphone per attività professionale? L’acquirente non è consumatore

La Corte di Cassazione con ordinanza 5097 del febbraio 2023 ha statuito che non è consumatore chi acquista un bene destinato alla propria attività professionale, anche in ipotesi di utilizzo non esclusivo, a meno che l’uso professionale sia da considerare del tutto marginale. Il Tribunale, nella specie, aveva accolto le ragioni di un avvocato il quale, dopo […]

Definiti i requisiti degli addetti al censimento dei materiali contenenti amianto con la norma UNI 11903:2023

Pubblicata ed entrata in vigore la norma UNI 11903:2023 per gli addetti al censimento dei materiali contenenti amianto – requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità Cosa tratta? Con il contributo dei professionisti della Consulenza tecnica salute e sicurezza (Ctss) dell’Inail, che ha coordinato il gruppo tecnico di lavoro insieme ai ricercatori del Dipartimento innovazioni […]