Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Guida di mezzi aziendali con patente sospesa: giusta causa di licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte d’appello di Roma con sentenza 4784 del 11 gennaio 2023 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa del dipendente che continua a guidare i veicoli aziendali nonostante gli abbiano sospeso la patente. La Corte ha rigettato l’appello presentato da un lavoratore, oppostosi al recesso disciplinare per giusta causa comminatogli dalla società datrice di lavoro […]
Decreto Omnibus pubblicato. Rottamazione quater con nuove date
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Decreto Omnibus, approvato dal Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023, è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale, n. 108 del 4 maggio 2023. Il provvedimento porta il titolo di “Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale”. Al suo interno numerose norme tra cui: […]
39° elenco dei soggetti abilitati alle verifiche delle attrezzature di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto direttoriale 5 maggio 2023, n. 56, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero delle Imprese e del Made In Italy, pubblica il 39° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodichedelle attrezzature di lavoro. Il nuovo elenco sostituisce integralmente il precedente elenco […]
Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps comunica, con messaggio n. 1661/2023 non pubblicato sul proprio sito istituzionale, la revoca definitiva degli importi aggiuntivi erogati, in base all’anno di reddito 2019, ai pensionati delle Gestioni private. Recupero degli importi Gli importi saranno recuperati in ventiquattro rate a partire dalla mensilità di giugno 2023. Per l’importo aggiuntivo previsto dalla legge 388/2000, l’elaborazione ha comportato […]
Pensione quota 103. Aggiornate le procedure
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNovità in arrivo per il pensionamento Quota 103, lo strumento di pensione anticipata flessibile riservato a coloro che hanno almeno 62 anni di età e che possono far valere 41 anni di contributi. L’Inps, con comunicato stampa del 11 maggio 2023, ha infatti reso noto l’aggiornamento delle procedure per la definizione delle domande Quota 103 per i lavoratori iscritti […]
Limitazione platea lavoratori da licenziare motivata e ragionevole? Ok al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 4132 del 10 febbraio 2023 ha statuito che la procedura collettiva intrapresa dalla parte datoriale in riferimento alla limitazione della platea da licenziare è legittima. Nel caso in oggetto, la Corte d’appello aveva accertato la completezza della comunicazione di apertura della procedura, in quanto esaustiva e argomentata. Nella predetta comunicazione, […]
Assegno unico – l’Osservatorio di aprile 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale di aprile, con i dati relativi alle domande presentate dal 1° gennaio 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo 2022-marzo 2023. A marzo 2023 sono pervenute 87.370 domande di Assegno unico. Il numero dei richiedenti pagati è pari a 5.498.113, per 8.689.158 figli. Con riferimento ai primi tre mesi del 2023, il 37,6% dei figli per […]
Colf e badanti: rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 4 maggio 2023, Federproprietà, Uppi, Confappi, Feder.casa-Confsal, con Fesica-Confsal, assistita da Confsal, hanno rinnovato il CCNL per colf e badanti. Minimi tabellari Gli importi dal 1° gennaio 2023 sono i seguenti: Conviventi Categorie Importi mensili 1S 1.482,94 1 1.419,60 2S 1.083,26 2 1.039,58 3 939,12 4 859,81 Non conviventi Categorie Importi orari 1S 8,57 1 […]
Premi Inail: modifica del tasso di interesse di rateazione e delle sanzioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCambiano dal 10 maggio 2023 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all’art. 2, comma 11, D.L. n. 389/89 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’art. 116, commi 8 e 10, L. n. 388/2000.La materia è oggetto della circolare Inail n. 16 del 10 maggio […]
Alluvione Emilia Romagna: al via le domande CIGO e FIS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn seguito allo stato di emergenza deliberato il 4 maggio 2023 dal Consiglio dei Ministri per la regione Emilia Romagna colpita da grave alluvione, le aziende dei territori delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì-Cesena, rientranti nel campo di applicazione della CIGO, della CISOA, del FIS e dei Fondi di solidarietà […]
Bene non inerente? Costi indeducibili e ricavi esclusi dal reddito d’impresa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 4365 del 13 febbraio 2023 ha chiarito che i costi dei beni d’impresa sono indeducibili mentre i componenti positivi derivanti dal suo utilizzo vanno esclusi dal reddito d’impresa. La Corte di cassazione si è pronunciata nell’ambito di una causa instaurata da una società contribuente al fine di impugnare un avviso di accertamento recante maggiore Ires, […]
Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da maggio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 44 del 8 maggio 2023,l’INPS interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) secondo […]
Fondo trasporto pubblico: comunicazione competenze accessorie
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1656 dell’8 maggio 2023, interviene indicando le nuove modalità di comunicazione delle competenze accessorie da includere nella retribuzione pensionabile per il calcolo della quota di pensione relativa alle anzianità contributive maturate nel soppresso Fondo per la previdenza del personale addetto ai pubblici servizi di trasporto. Elementi accessori da ricomprendere nella retribuzione pensionabile […]
Telematizzazione totale del TFR per i dipendenti pubblici
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n 1645 del 8 maggio 2023, l’INPS comunica che la compilazione dell’“Ultimo miglio TFR” da parte dell’Ente datore di lavoro sostituisce I modelli cartacei “TFR1” e “TFR2” costituendo, ad eccezione delle fattispecie la modalità esclusiva per avviare il processo di sistemazione e certificazione della posizione assicurativa per la pratica di TFR. Posizione […]