Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fallimento:per il terzo titolare di ipoteca o pegno solo distribuzione dell’attivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe Sezioni Unite civili della Corte di cassazione con sentenza 8557 del 27 marzo 2023 sono state investite della questione relativa alla possibilità o meno, per il terzo titolare di ipoteca o di pegno sui beni compresi nel fallimento, in virtù di una garanzia costituita per un debito altrui, di far valere il proprio diritto con […]
Portale del credito autotrasportatori: come presentare le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Dogane ha pubblicato un comunicato stampa insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con cui ha reso noto che dal 15 giugno 2023 è attiva la piattaforma implementata dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in attuazione del decreto direttoriale n. 198 del 15 maggio 2023 emesso dal Ministero delle infrastrutture e dei […]
Fondo di sostegno delle vittime di gravi infortuni: aggiornati gli importi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con decreto 75 del 18 maggio 2023, i nuovi importi delle prestazioni erogabili dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, con riferimento agli eventi occorsi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023. Il Fondo Il Fondo di sostegno per le […]
Voucher consulenza innovazione, apertura nuovo sportello per iscrizione dei manager
/in La Nostra Newsletter /da newsletterTorna anche per l’anno 2023 il Voucher per gli Innovation manager, anche conosciuto come il Voucher per consulenza in innovazione. Per questa nuova edizione dell’incentivo, il MIMIt ha messo a disposizione 75 milioni di euro. I termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIt dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo […]
Superbonus 2023, novità normative. Chiarimenti delle Entrate per condomini e villette
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di Superbonus di cui all’articolo 119 del Dl n. 34/2020, introdotte dal Decreto Aiuti quater (Dl n. 176/2022), dalla Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) e, da ultimo, dal Decreto Blocca cessioni (Dl n. 11/2023). Nel riepilogare le recenti novità, le Entrate – nella circolare n 13 del 13 […]
Debito tributario pagato? Stop al sequestro per sottrazione fraudolenta
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 12084 del 22 marzo 2023 ha statuito che il sopravvenuto integrale pagamento del debito tributario osta al mantenimento del sequestro finalizzato alla confisca anche per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il provvedimento di sequestro, infatti, è finalizzato ad imporre un vincolo sui beni idonei a fungere da garanzia nei […]
Alluvioni in Romagna: differimento termini procedure ispettive
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella nota n. 1006 del 12 giugno 2023, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene riguardo gli interventi emergenziali in favore delle popolazioni colpite dagli eventi alluvionali occorsi nelle ultime settimane. Per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nei confronti dei soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza, il domicilio ovvero […]
Ammortizzatore sociale unico per l’alluvione: chiarimenti sui requisiti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2215 del 14 giugno 2023, fornisce alcune precisazioni riguardo l’ammortizzatore sociale “unico”, introdotto a tutela sia dei datori di lavoro sia dei lavoratori subordinati del settore privato colpiti dagli straordinari eventi alluvionali che, nel corso del mese di maggio 2023, hanno interessato, in particolare, i territori della Regione Emilia-Romagna.Data di verifica della […]
Conguagli 730: regole e requisiti per i rimborsi agli assistiti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2207 del 14 giugno 2023, conferma, nella sua qualità di sostituto di imposta, la disponibilità a svolgere l’attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti, provvedendo ad effettuare le relative operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile delle dichiarazioni 730. Soggetti ammessi all’assistenza fiscale L’Istituto può prestare assistenza fiscale solo qualora nell’anno di […]
INAIL, aggiornamenti diarie 2023 per gli assicurati invitati fuori residenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 12 giugno 2023, n. 27, l’Inail rende noto che sono state aggiornate le diarie, per l’anno 2023, del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. Trattamento economico Gli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamento medico-legali e amministrativi ovvero per […]
Annullamento della radiazione non coinvolge la sospensione del professionista
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 12100 del 23 marzo ha chiarito che esercitare, anche patrocinando davanti agli organi di giustizia tributaria, la professione spendendo il titolo di revisore dei conti costituisce reato quando pende la sospensione cautelare dall’esercizio della professione di commercialista: a nulla rileva l’annullamento del provvedimento di radiazione dall’albo dei dottori commercialisti. I due provvedimenti sono autonomi. […]
Voucher per consulenza in innovazione: termini e modalità presentazione domande iscrizione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 13 giugno 2023 con cui disciplina i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIt dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni. In considerazione dell’esigenza di procedere alla […]
Carta solidale acquisti: procedura di rilascio dai Comuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 2188 del 13 giugno 2023, l’INPS si occupa della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno. Entro e non oltre 15 giorni solari a decorrere dal 12 giugno, i Comuni dovranno provvedere a consolidare le liste dei beneficiari, previa specifica abilitazione […]
Agricoltura, slittano i termini per le denunce di danno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n3 del 9 giugno 2023 il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, ha prorogato i termini per la presentazione delle denunce di sinistro a copertura dei danni provocati alle produzioni agricole vegetali. In particolare, i termini di presentazione della denuncia di sinistro sono stati prorogati al: Presentazione della denuncia I soggetti interessati potranno presentare la denuncia in via telematica: […]