Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Rottamazione quater: proroga al 15 settembre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon comunicato stampa del 5 agosto 2024, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha confermato il differimento al 15 settembre 2024 del termine di pagamento della rata della rottamazione quater, con scadenza 31 luglio 2024. La proroga ha trovato spazio nel decreto correttivo della riforma fiscale (D.Lgs. n. 108/2024), in vigore dal 6 agosto. Secondo […]
Agenzie di viaggio, tour operator: aperta la piattaforma informatica per gli ammessi con riserva
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un comunicato stampa del 5 agosto 2024, il Ministero del Turismo informa che, gli operatori economici che sono stati “Ammessi con riserva” ai fini della verifica del possesso del requisito del possesso di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità dal 2019 al 2023, a partire dalle ore 12:00 […]
Governo: pubblicato il Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024, il Decreto Legislativo 5 agosto 2024, n. 108, con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. Queste le finalità del decreto legislativo: • Puntuale individuazione delle […]
Giornalisti CoCoCo: disponibile la nuova procedura DASMONLINE
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPGI, con la circolare n. 6 del 9 luglio 2024, ha reso noto che a partire dal 16 luglio 2024 è disponibile on line la nuova procedura per la predisposizione e la trasmissione della denuncia contributiva mensile, denominata DASMONLINE che sostituisce la previgente procedura DASM. In ogni caso è previsto un periodo transitorio durante il […]
Va retribuito il tragitto dal timbratura alla postazione di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 14848 del 28 maggio 2024, ha disposto che è orario di lavoro e quindi va retribuito, il tempo che intercorre dall’ingresso in azienda, dove è collocato il sistema di timbratura del cartellino, fino al raggiungimento della postazione di lavoro. Nel caso che ha formato oggetto dell’intervento della Suprema […]
Infortuni sul lavoro in orario notturno: analisi statistica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’ufficio di consulenza statistico attuariale dell’INAIL ha condotto uno studio, pubblicato il 31/07/2024, che descrive il lavoro notturno in Italia. Il lavoro notturno è regolato dal d.lgs. 66/2003, che stabilisce le condizioni in cui esso può essere svolto, inclusi i limiti di orario e le categorie di lavoratori esentate. Tra le limitazioni, è previsto il […]
Definizione agevolata dei Pvc, nuovi codici tributo e causali INPS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata la risoluzione n. 44/E con la quale vengono istituiti i codici tributo per il versamento delle somme dovute dai contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata sui verbali di constatazione consegnati dopo il 30 aprile 2024. Allo stesso tempo, il documento di prassi del 2 agosto 2024 ha disposto anche le causali per il […]
PESCA: approvata la piattaforma di rinnovo per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 1° agosto 2024, gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato all’unanimità la piattaforma di rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca per il quadriennio 2025-2028, che verrà inviata alle organizzazioni datoriali del mondo cooperativo rappresentate da AgciAgrital, Confcooperative Fedagripesca e Legacoop agroalimentare con […]
Nuove modalità di versamento per l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 5 agosto 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale del 11 giugno 2024. Questo decreto introduce nuove modalità per il versamento del contributo esonerativo per i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che autocertificano l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili, come previsto dalla Legge […]
Non licenziabile chi ritarda nel consegnare un oggetto smarrito da un cliente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte Suprema di Cassazione, con l’ordinanza n. 21692 pubblicata il 1° agosto 2024, ha stabilito che un dipendente non può essere licenziato per aver ritardato nel consegnare al proprio responsabile un oggetto smarrito da un cliente. Il caso esaminato riguardava un dipendente di una catena di negozi che aveva trovato un oggetto personale lasciato […]
Fondo Telecomunicazioni: come accedere all’integrazione salariale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 86 del 2024, illustra la disciplina di dettaglio del Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni. L’Istituto fornisce le istruzioni per richiedere l’Assegno di integrazione salariale e le prestazioni facoltative, con particolare riferimento alle prestazioni a sostegno del reddito in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. I […]
Cumulo dei periodi assicurativi: nuove disposizioni per la pensione anticipata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 87 del 1 agosto 2024, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla norma che introduce la possibilità di cumulare i periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali anche ai fini della pensione anticipata, ampliando così le opzioni per i lavoratori internazionali. La circolare chiarisce che i cittadini dell’Unione Europea, i cittadini […]
Anche colf e badanti hanno diritto alla tredicesima mensilità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAssindatcolf, sul proprio sito internet, ha ricordato che anche i lavoratori domestici hanno diritto alla tredicesima mensilità. Secondo il CCNL lavoro domestico, ogni datore di lavoro deve corrispondere una mensilità aggiuntiva in occasione del periodo natalizio o comunque entro il mese di dicembre. Questo vale sia per le colf che per le badanti, indipendentemente dalla […]
Gestione dipendenti pubblici: chiarimenti sulla costituzione della posizione assicurativa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 2802 del 2 agosto 2024, la Direzione Centrale Pensioni dell’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, specificando le prerogative per gli iscritti cessati dal servizio senza diritto a pensione, noti come “assicurati”. Gli “assicurati” possono ora presentare domande di riscatto, ricongiunzione, computo dei servizi […]