Lavoro: i dati Ocse dicono che sui salari l’Italia è maglia nera

La crescita regge e la disoccupazione è ai minimi, eppure l’Italia si tiene stretta la sua ‘maglia nera’ per la crescita, o meglio, la decrescita, dei salari reali. Un trend che ha aiutato l’export, ma tiene sotto pressione il potere d’acquisto delle famiglie e quindi i consumi. La fotografia è dell’Ocse, i cui dati rielaborati […]

Bonus colonnine 2024: come si richiede

È online dalle 12 dell’8 luglio il portale attraverso il quale è possibile richiedere il bonus colonnine domestiche, la misura che per il terzo anno consecutivo il governo ha dedicato alle persone fisiche e ai condomini intenzionati ad acquistare e installare infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. A darne notizia sul proprio sito istituzionale è stato il ministero delle Imprese e […]

Bonus assunzioni: dai giovani a donne e Sud

Il provvedimento, approvato in via definitiva dalla Camera, riconosce per due anni esoneri contributivi al 100% ai datori che assumono a tempo indeterminato categorie di lavoratori che rispettano una serie di requisiti. Esclusi i contratti di apprendistato e di lavoro domestico (colf e badanti). Confermati invece gli incentivi per il lavoro autonomo e per l’auto-impiego […]

Rottamazione-quater: entro il 5 agosto la quinta rata

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha ricordato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quinta rata entro il 31 luglio 2024.  La norma prevede comunque una tolleranza di cinque giorni, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 5 agosto 2024. […]

Rapporto parità di genere: invio entro il 20 settembre

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rinviato al 20 settembre 2024 il termine per la trasmissione telematica del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Nelle more, le aziende che intendono partecipare a procedure pubbliche per le […]

Demansionamento e l’interesse ad ottenere la pronuncia

La Corte di Cassazione con la sentenza 17586 del 26 giugno 2024 ha ribadito il principio secondo cui, in tema di dequalificazione professionale, laddove il lavoratore abbia richiesto il mero accertamento della illegittima destinazione ad altre mansioni ed il consequenziale diritto ad essere ricollocato in quelle precedentemente svolte, sussiste l’interesse ad ottenere la pronuncia giudiziaria […]

Vietato il controllo delle presenze con il riconoscimento facciale

Il Garante privacy, con la Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, ha ribadito nuovamente che l’utilizzo dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze non è consentito perché non esiste nessuna norma di legge che al momento attuale preveda l’utilizzo del riconoscimento facciale. L’intervento del Garante fa seguito al reclamo di un dipendente che […]

Somministrati esclusi nel rapporto parità uomo donna

Il Ministero del Lavoro, nella sezione Urp On Line, il 2 giugno 2024, ha pubblicato le risposte alle principali FAQ sul rapporto parità uomo donna che deve essere presentato quest’anno entro il prossimo 15 luglio, tra le quali che i lavoratori somministrati non sono calcolati all’interno del numero complessivo dei dipendenti dell’azienda. E dunque non […]

Maxi deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato: pubblicato il decreto attuativo

È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Economia, di concerto con il Ministro del Lavoro, contenente le modalità di attuazione dell’art. 4 del D.Lgs. 216/2023, che dispone, per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, ai fini della […]

Impianti a GPL o a metano: prenotazioni per l’Ecobonus  

In attuazione del DPCM 20 maggio 2024, è possibile prenotare l’Ecobonus Retrofit per impianti di alimentazione metano e GPL su auto da Euro 4 in avanti o a metano per l’autotrazione su veicoli di categoria M1 omologati, dal 1° luglio 2024, ore 10.00. Per l’installazione di sistemi GPL, verrà erogato un contributo di 400 euro. […]

Nessuna contestazione disciplinare consultando il telepass

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15391 del 3 giugno 2024, ha deciso che il datore di lavoro non può accertare le violazioni commesse dal lavoratore, consultando il telepass installato sull’autovettura aziendale, se prima non ha informato il dipendente sull’uso di tali strumenti e sull’effettuazione dei controlli. Nel caso in esame, un lavoratore […]

INPS: dal 1° settembre accesso solo con SPID, CIE o CNS

L’INPS, con la circolare 77 del 2 luglio 2024,informa che a partire dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici dell’Istituto da parte delle aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari, sarà consentito esclusivamente mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) o […]

Decontribuzione Sud prorogata al 31 dicembre 2024

Commissione UE ha dato il via libera alla proroga, al 31 dicembre 2024, della Decontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.  Il Ministero del Lavoro, […]