Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Precompilata 2024: call center apertura straordinaria
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate informa che viene implementato il servizio assistenza telefonica. Infatti, questo sarà reso operativo anche nella giornata di sabato 15 giugno, dalle 9 alle 13. NOTA BENE: il call center fornisce risposte solo sull’utilizzo della precompilata. L’apertura del sabato rappresenta un servizio aggiuntivo per coloro che non riescono a contattare l’assistenza telefonica durante […]
Rapporto sulla situazione del personale precompilato dal 4 giugno 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterDal 4 giugno 2024 è disponibile, sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Servizi Lavoro, il nuovo modello telematico da utilizzare per la compilazione e presentazione del Rapporto. Per il biennio 2022/2023 gli operatori (aziende con più di 50 dipendenti con riferimento a ciascuna unità produttiva o professionisti delegati) possono optare per […]
Piattaforme digitali: obbligo di segnalazione dei dati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 122 del 3 giugno 2024 in tema di obbligo di segnalazione dati piattaforme digitali. La Direttiva del Consiglio del 22 marzo 2021 (”DAC 7”), in considerazione della necessità di contrastare le frodi, l’evasione e l’elusione fiscale facilitate dalla rapidadigitalizzazione dell’economia registrata negli ultimi anni, ha […]
Consulenti del lavoro: novità “codice posizione” per il versamento dei contributi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 27/E con cui specifica lecausali contributoper il versamento, tramitemodello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza. Si ricorda che nella precedente risoluzione sono state definite le modalità per l’utilizzo delle specifiche causali di pagamento al momento del versamento, attraverso il modello […]
Piano per il contrasto alle irregolarità sull’Assegno di Inclusione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sezione Pubblicità legale, il decreto ministerialeinerente il piano triennale volto acontrastare la percezione irregolare dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la formazione ed il lavoro. L’Ispettorato nazionale del lavoro avvierà, per il triennio 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2026, un’attività […]
Evasione contributiva: imprenditore salvo se ha ricevuto rassicurazioni dal commercialista
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 20385 del 28 maggio 2024 si è pronunciata sulla vicenda di un amministratore unico di srl, condannato, in sede di merito, per il delitto di omissione o falsità di registrazione o denuncia obbligatorie (articolo 37 della Legge n. 689/1981). L’imprenditore era stato ritenuto responsabile perché, al fine di non […]
Dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: nuovi chiarimenti dalle Entrate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 12 del 31 maggio 2024 con cui ha fornito tramite risposte a quesiti delle istruzioni relative alla compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e all’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023. Modello di dichiarazione dei redditi 730 semplificato Il modello di dichiarazione semplificato […]
Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAl via le domande per la concessione dell’esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano alcofinanziamento delle borse di dottorato innovativo per l’assunzione di ricercatori a tempo indeterminato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Destinatarie dell’agevolazione contributiva sono le imprese, ivi comprese le reti di impresa e le associazioni di imprese, che […]
Cariche elettive: accredito figurativo a domanda e massimale contributivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 2031 del 30 maggio 2024 l’Inps fornisce chiarimenti in merito all’accredito figurativo a domanda per cariche elettive e all’applicazione del massimale contributivo. L’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335, ha introdotto per i lavoratori privi di anzianità contributiva che si iscrivono a forme pensionistiche obbligatorie dal 1° […]
Bonus chef: pronte le istruzioni per la cessione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento n. 252373 con il quale stabilisce in che modo i beneficiari del credito d’imposta per i cuochi professionisti debbano procedere per la cessione del loro credito. Ll’Agenzia delle Entrate ha specificato come i beneficiari del credito d’imposta possono comunicare la cessione del loro credito, […]
Cassazione: assoggettabilità a fallimento della società incorporata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 14414 del 23 maggio 2023 ha chiarito che in tema diffusione per incorporazione, la società incorporata, se insolvente, è assoggettabile a fallimento entro un anno dalla sua cancellazione dal registro delle imprese. Il caso all’attenzione della Cassazione riguardava la dichiarazione di fallimento di una società che era stata oggetto, […]
Bando Isi 2023: pubblicata la tabella temporale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’avviso del 30 maggio 2024, l’Inail rende noto che è stato pubblicato sul proprio sito istituzionale, nella pagina dedicata al bando Isi 2023, il documento “Tabella temporale” contenente l’elenco delle date corrispondenti alle singole azioni da eseguire ai fini della partecipazione allo sportello informatico. Presentazione della domanda La procedura informatica per la compilazione delle […]
Integrazione salariale FSBA: modifiche alla procedura dal 1° maggio 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la delibera del 27 marzo 2024, il Consiglio Direttivo del Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato (FSBA) ha apportato alcune modifiche alle procedure per le domande di assegno di integrazione salariale ordinario e straordinario protocollate a decorrere dal 1° maggio 2024. Le modifiche non hanno effetto sulle domande protocollate entro il 30 aprile 2024. […]
Incentivi per imprese turistiche: modulistica online
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato dal Ministero del Turismo l’Avviso del 7 maggio 2024 in riferimento agli incentivi per le imprese turistiche. ATTENZIONE: dal 30 maggio 2024, ore 12.00, sul sito di Invitalia, sarà disponibile la modulistica per la presentazione della domanda di incentivo. Beneficiari del Fondo Rotativo Imprese Ammessi alle agevolazioni sono: • Imprese alberghiere, • […]