Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
PNRR: ecco le novità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 23 aprile 2024 l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto PNRR. Tra le principali disposizioni contenute nella versione finale del provvedimento, il pacchetto di misure in materia di prevenzione e contrasto del lavoro irregolare, tra cui di rilievo l’introduzione della patente a crediti, […]
Composizione delle crisi di impresa: aprire alla negoziazione dei debiti fiscali e contributivi è segno di grande attenzione del Governo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’introduzione della transazione fiscale nell’ambito della composizione negoziata della crisi, rappresenta una significativa innovazione legislativa che potrebbe alterare profondamente le dinamiche di gestione delle insolvenze aziendali in Italia. È importante pertanto che l’Istituto rafforzi l’idea di allargare lo strumento all’effettivo salvataggio delle imprese. L’attuale proposta del Ministro della Giustizia, in attesa di approvazione dal prossimo […]
Fondimpresa: politiche attive in favore di disoccupati e/o inoccupati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterFondimpresa ha pubblicato l’avviso n. 3/2024 – Politiche Attive “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”. Il Fondo finanzia, attraverso le risorse trasferitegli dall’INPS, la realizzazione di Piani formativi finalizzatiall’acquisizione di abilità e competenzeche favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori finalizzati ad incentivare la […]
Gestione dipendenti pubblici e separata: prescrizione a dicembre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 58 del 22 aprile 2024, fornisce indicazioni riguardo l’inapplicabilità dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici e alla Gestione separata. E’ stato differito al 31 dicembre 2024 l’inapplicabilità dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza […]
Cassa integrazione guadagni ordinaria: domande solo su OMNIA IS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterA partire dal 2 maggio 2024 la presentazione delle domande di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) potrà avvenire esclusivamente tramite la nuova piattaforma unica delle integrazioni salariali “OMNIA IS”, realizzata dall’Istituto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Piattaforma OMNIA IS La piattaforma è caratterizzata da un supporto informativo e proattivo finalizzato a […]
La NASPI spetta anche nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1589 del 22 aprile 2024, ha reso noto che il cittadino extracomunitario ha diritto di percepire le prestazioni economiche a sostegno del reddito di varia natura, anche nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, purché sia in possesso della ricevuta rilasciata dall’ufficio postale attestante la presentazione dalla richiesta alla […]
Trasferimento illegittimo? Licenziamento disciplinare da annullare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Tivoli con sentenza 519 del 27 marzo 2024 ha dichiarato che è illegittimo il licenziamento disciplinare del dipendente che, trasferito senza valide ragioni, non si presenta nella nuova sede, laddove risulti che il datore di lavoro non ha agito in buona fede. Il Tribunale di Tivoli, Sezione Lavoro, ha accolto il ricorso […]
Agenzia delle Entrate: nuovi numeri del call center
/in La Nostra Newsletter /da newsletterA partire dal 22 aprile 2024, ci saranno importanti aggiornamenti sui numeri di contatto del call center dell’Agenzia delle Entrate, utili per chi chiama da dispositivi mobili o dall’estero. NOTA BENE: Il numero verde per le chiamate da rete fissa rimarrà lo stesso (800.90.96.96). Ecco i dettagli per le nuove modalità di contatto: • Per […]
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione – Modello OT23 per il 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 18 aprile 2024 con la quale comunica che è in corso di pubblicazione nel sito istituzionale il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 e la relativa guida, definito con la collaborazione delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle […]
Rottamazione-quater: la quarta rata entro il 5 giugno 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle entrate-riscossione, sul proprio sito internet, ha ricordato che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quarta rata entro il 31 maggio 2024. La norma prevede comunque una tolleranza di cinque giorni, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro […]
INPS: in pagamento il Bonus asilo nido
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto rende noto che è operativa la nuova funzionalità che permette a tutte le sedi INPS sul territorio di procedere con la gestione delle domande per il Bonus Asilo Nido. Già in queste ore sono state messe in pagamento le prime domande accolte. Ricordiamo che questa prestazione può essere richiesta per: 1) Il pagamento delle […]
Corte Cassazione: controllo automatizzato delle dichiarazioni di legittimità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 9759 del 11 aprile 2024 ha escluso che l’Amministrazione finanziaria possa emettere cartella di pagamento da controllo automatizzato della dichiarazione nei casi in cui sia in rilievo, non già un errore materiale o di calcolo, ma l’interpretazione di una disposizione normativa. La contribuente si era rivolta ai giudici tributari, […]
Ex-Alitalia: l’inps certifica il diritto a pensione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCesserà anticipatamente la cassa integrazione straordinaria per gli ex dipendenti di Alitalia che maturano il diritto alla decorrenza della pensione entro il 31 ottobre 2024. Al raggiungimento della prima finestra utile di decorrenza, infatti, l’Inps dovrà interrompere l’integrazione salariale. Lo rende noto l’Inps nelmessaggio n. 1536/2024in cui spiega sostanzialmente che gli interessati saranno forzati ad […]
Congedo parentale: istruzioni operative 2024-2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 57 del 18 aprile 2024, l’INPS torna ad intervenire in materia di congedo parentale per recepire le disposizioni introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, che ha previsto l’elevazione dell’indennità spettante al lavoratore dipendente che fruisce del congedo parentale al 60% della retribuzione (80% per il solo anno 2024) per un ulteriore mese […]