Al via le domande per la concessione dell'esonero contributivo…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-06-04 09:54:522024-06-04 09:54:55Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande
Il 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha emesso il provvedimento…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-06-04 09:51:582024-06-04 09:52:01Bonus chef: pronte le istruzioni per la cessione
La Corte di Cassazione con ordinanza 14414 del 23 maggio 2023…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-06-04 09:46:202024-06-04 09:46:22Cassazione: assoggettabilità a fallimento della società incorporata
Con la delibera del 27 marzo 2024, il Consiglio Direttivo del…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-06-03 11:24:372024-06-03 11:24:40Integrazione salariale FSBA: modifiche alla procedura dal 1° maggio 2024
In data 30 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_9866.jpeg6701235newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-06-03 11:08:272024-06-03 11:08:30Dichiarazioni dei redditi 2024: dalle Entrate istruzioni sulle agevolazioni
Tizio, dipendente come vigile del fuoco, svolgeva turni di 24…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2024/04/F18138E5-32C6-4F9A-A975-DA47662EDA60.jpeg5361083newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2024-05-31 11:46:142024-05-31 11:46:17IL CASO DEL MESE – La reperibilità come orario di lavoro: giurisprudenza europea e di legittimità a confronto
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Assunzioni agevolate di ricercatori e assegnisti di ricerca: al via le domande
Cariche elettive: accredito figurativo a domanda e massimale contributivo
Bonus chef: pronte le istruzioni per la cessione
Cassazione: assoggettabilità a fallimento della società incorporata
Bando Isi 2023: pubblicata la tabella temporale
Integrazione salariale FSBA: modifiche alla procedura dal 1° maggio 2024
Incentivi per imprese turistiche: modulistica online
Dichiarazioni dei redditi 2024: dalle Entrate istruzioni sulle agevolazioni
Trattamento sfavorevole del caregiver: licenziamento discriminatorio
IL CASO DEL MESE – La reperibilità come orario di lavoro: giurisprudenza europea e di legittimità a confronto