Lavoratori stranieri: pubblicato il decreto da 450mila ingressi

È stato pubblicato il 3 ottobre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, intitolato “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025”.

Il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) stabilisce i criteri per determinare i flussi di lavoratori stranieri ammessi in Italia, sia all’interno che al di fuori delle quote previste. Inoltre, fissa le quote per il triennio e fornisce direttive sulle procedure da seguire.

Nel complesso, saranno ammessi in Italia 452.000 cittadini stranieri per motivi di lavoro subordinato, sia stagionale che non stagionale, e per lavoro autonomo, distribuiti nei seguenti modi:

    • 136.000 cittadini stranieri per l’anno 2023;

    • 151.000 cittadini stranieri per l’anno 2024;

    • 165.000 cittadini stranieri per l’anno 2025.

Il DPCM suddivide queste quote tra settori, tipologie di lavoro e categorie di lavoratori, e stabilisce anche un calendario per la presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro.

Per quanto riguarda le quote del 2023, le domande potranno essere inviate secondo il seguente calendario:

    • Dal 2 dicembre, per i lavoratori subordinati non stagionali provenienti da Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia;

    • Dal 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali;

    • Dal 12 dicembre per i lavoratori stagionali.