Sostegni a imprese agricole colpite da calamità naturali

Nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2023 sono stati resi noti i criteri e le modalità per la concessione di aiuti nei riguardi di microimprese e piccole e medie imprese, che operano nel settore agricolo rimaste colpite da calamità naturali.

I sostegni, in particolare, sono concepiti a favore delle imprese la cui attività è stata pregiudicata dalle seguenti calamità naturali avvenute negli ultimi tre anni: valanghe; frane; inondazioni/alluvioni; trombe d’aria; uragani; incendi boschivi di origine naturale; sisma ed eruzioni vulcaniche.

Gli interventi finanziabili per i danni causati alla produzione agricola e ai mezzi di produzione agricola sono i seguenti:
• Riparazione di immobili ad uso produttivo danneggiati, inclusa la loro demolizione e ricostruzione se distrutti, al fine di ripristinarne la piena funzionalità per l’attività delle
imprese ivi insediate;

• Riparazione di beni mobili strumentali danneggiati o acquisto di beni mobili strumentali distrutti;

• Ristoro dei danni subiti da scorte e prodotti in corso di maturazione o stoccaggio;

• Compensazione per la perdita di reddito dovuta alla distruzione totale o parziale della produzione agricola e dei mezzi di produzione agricola;

• Costruzione, acquisto o miglioramento di beni immobili finalizzati alla delocalizzazione definitiva dell'attività produttiva, compresi gli investimenti eventualmente necessari per rendere definitive le strutture temporanee realizzate nella fase emergenziale;

• Acquisto o noleggio per la fornitura e l'installazione di impianti temporanei delocalizzati.

I costi ammissibili sono quelli dei danni subiti come diretta conseguenza della calamità naturale, valutati da un’autorità pubblica, da un esperto indipendente riconosciuto dall’autorità che concede gli aiuti o da un’impresa di assicurazione. L’imposta sul valore aggiunto (IVA) in queste particolari condizioni non è ammessa, salvo nei casi in cui non sia recuperabile secondo la legislazione nazionale sull’IVA.