Bonus colf e badanti 2024: è possibile fare domanda
È possibile richiedere il Bonus colf e badanti 2024. Si tratta di una delle novità introdotte dal decreto Pnrr. La misura prevede un finanziamento pari a 137 milioni dal 2024 al 2028, attingendo al programma nazionale “Giovani, donne e lavoro 2021-2027”.
Si tratta di un esonero totale, fino a 3mila euro annui, per assumere collaboratori che assistono anziani che hanno almeno 80 anni, non sono autosufficienti e sono titolari di indennità di accompagnamento.
La decontribuzione è al 100% e riguarda sia i versamenti contributivi (INPS) sia quelli assicurativi (INAIL).
Possono accedere al bonus badanti solo i nuclei familiari con ISEE in corso di validità fino a 6mila euro.
Il Bonus è biennale e si può richiedere fino al 31 dicembre 2025.
Si ha diritto ad averlo sia in caso di prima assunzione sia di trasformazione del contratto a tempo indeterminato. L’esenzione non è invece concessa se risulta cessato da meno di sei mesi un rapporto di lavoro tra il badante e la famiglia che accede allo sgravio.