Incentivi auto: bonus fino a 13.750 euro
Il decreto attuativo per i nuovi incentivi auto è pronto.
Dopo essere passato dai Ministeri competenti, il documento che servirà per dare il via all’ecobonus è alla firma della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’ultima stesura, con testo rivisto dalla Ragioneria dello Stato, prevede fondi per 950 milioni di euro (793 dei quali destinati alle sole auto) e comprende solo una parte delle risorse stanziate per il 2024, ma include – a differenza di quanto inizialmente previsto – gli “avanzi” del 2023. I bonus arriveranno a un massimo di 13.750 euro per chi ha un Isee al di sotto della soglia dei 30 mila euro, proprio come anticipato negli scorsi mesi.
Tra le novità si segnala l’introduzione di un incentivo per la conversione di auto Euro 4 o successive in bifuel a Gpl o metano.
Se ne riparla a maggio. Per poter accedere agli incentivi, però, bisognerà ancora attendere. La bozza descritta dal Sole 24 Ore dovrà ancora passare da Palazzo Chigi, dove dovrà essere firmata prima di essere esaminata dalla Corte dei Conti e, infine, essre pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Sarà inoltre necessario un aggiornamento della piattaforma Invitalia-Mimit, con l’apertura delle prenotazioni che slitterà così a maggio.
Lo schema degli incentivi. Attualmente, rimangono in vigore i vecchi bonus, meno convenienti (da 2 a 5 mila euro di contributo), ma quando il Dpcm verrà approvato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sarà possibile accedere ai nuovi incentivi, con valori differenti a seconda della fascia di emissioni di CO2 del veicolo che si andrà ad acquistare.