Firmato il protocollo d’intesa tra CdL e Consigliera Nazionale di Parità

In data 18 maggio 2024, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Consigliera Nazionale di Parità hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per la concreta attuazione dell’uguaglianza sostanziale tra uomo e donna nel mondo del lavoro. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con la notizia del 24 maggio 2024. 

Con il protocollo in commento, le parti si impegnano a realizzare nell’ambito delle rispettive competenze, momenti di formazione e attività di sensibilizzazione nelle aziende sui temi della parità di genere e tutela antidiscriminatoria di genere con particolare attenzione al ruolo genitoriale di lavoratrici madri e lavoratori padri. 

L’Accordo persegue le seguenti finalità: 

  • Diffondere la cultura della parità di genere, favorendo i principi di correttezza, efficienza e trasparenza tra lavoratori e datori di lavoro; 
  • Porre in essere azioni positive e il sostegno alle politiche attive, al fine di promuovere i principi di uguaglianza, pari opportunità e non discriminazione tra donne e uomini nel mondo del lavoro; 
  • Consolidare un lavoro di rete attraverso la condivisione di dati, azioni specifiche e buone prassi, nonché a promuovere la certificazione, le misure di welfare aziendale e di conciliazione vita-lavoro; 
  • Promuovere momenti di approfondimento e studio allo scopo di rafforzare competenze, conoscenze e metodologie di intervento e di valutazione nell’ambito delle azioni antidiscriminatorie e di tutela e promozione della parità e pari opportunità nei luoghi di lavoro; 
  • Promuovere una formazione specifica a vari livelli ed una attività di informazione volta a sensibilizzeranno le aziende sul tema della certificazione maschile e femminile, ancorché non tenute per legge del presente protocollo d’intesa.